Don Tonino Bello/Trilussa – La bellezza che salverà il mondo

 

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/

La bellezza di Dio e la bellezza dell’altro salveranno il mondo

Di fronte a queste cose voi potreste dire: “Ma noi cosa possiamo fare?” ma io credo che nel piccolo pure qualche cosa potreste fare… Il rispetto… Il rispetto dei volti, il rispetto delle persone, il rispetto… la bellezza… la cura della bellezza, che non è qualcosa di effimero. Voi sapete che Dio è la bellezza… è la bellezza che salverà il mondo. Coltivate la bellezza del vostro volto, anche quando avrete ottant’anni. Coltivate la bellezza del vostro corpo, la bellezza del vostro vestire, cioè l’eleganza non fatta di abiti firmati… non quella… l’eleganza, la semplicità. La bellezza del vostro sguardo… non potete immaginare quanta luce dà a chi è triste… non sono un romantico, che viene a cantarvi delle serenate al chiaro di luna… non potete immaginare quanta voglia di vivere produce uno sguardo generoso che voi date su di una persona che è triste, su di un passante… Non c’è ricchezza al mondo, non c’è denaro che ti ripaghi… E queste cose, il rispetto del volto dell’altro, il rispetto dei luoghi, la scoperta di Dio, ragazzi, anche a voi che probabilmente siete molto scettici… la scoperta di Dio nelle cose belle che Lui ci dà… nella natura… e l’intuire la presenza di questo essere più grande di noi… che fa i miracoli ogn i giorno e noi magari non li sappiamo cogliere. Il poeta romano, Trilussa, adesso sta entrando anche nella antologia di letteratura italiana, poiché fino a qualche anno fa veniva snobbato, oggi la critica gli dà un posto di prima grandezza. Tra tutti i suoi versi vi voglio ricordare questo, ora non ricordo bene il titolo. È un dialogo tra un albero di ulivo e il taglialegna che sta per tagliare l’albero. L’albero dice: “ma perché mi strappi dalla mia terra? Che vuoi? Mi fai trasformare in una scrivania come quel faggio?”.
Risponde: “Ma no, che dici? Tra poco tu diventerai statua di un santo. Ti metteranno sull’altare, ti porteranno in processione. Sarai santo. Potrai fare tutti i miracoli che vuoi.”
Ma l’albero rispose:
“Ti ringrazio tanto, ma il carico di ulive che ho addosso, non ti pare un miracolo più grosso di tutti quelli che farei da santo? Tu stai sciupando tante cose belle, in nome della fede. Ti inginocchi se vedi che un pupazzo muove gli occhi e non ti curi di guardare le stelle. Mentre gli diceva queste parole si intravvide una luce d’improvviso, un raggio d’oro e Dio dal paradiso benediceva l’albero, con il sole”.

Don Tonino Bello

***

Trilussa: L’omo e l’arbero
 
Mentre  segava  un  Arbero  d’Olivo
un  Taglialegna  intese  ‘sto  discorso:
“Un  giorno,  forse,  proverai  er  rimorso
de  trattamme  così,  senza  motivo.
Perchè  me  levi  da  la  terra mia ?
Ciavressi,  gnente,  er  barbero  coraggio
de  famme  massacrà  come  quer  Faggio
che  venne  trasformato in  scrivania ?
Invece – J’ arispose  er  Taglialegna  –
Un  celebre  scurtore   de  cartello,
che  lavora  de  sguarbia  e  de  scalpello,
te  prepara  una  fine  assai  più  degna.
Fra  poco   verrai  messo  su  l’artare,
te  porteranno  in  giro  in  processione,
insomma  sarai  santo  e  a  l’occasione  
farai  quanti  miracoli  te  pare.-
L’arbero  disse: – ” Te  ringrazio  tanto;
ma  er  carico  d’ olive  che  ciò  addosso
nun  te  pare  un  miracolo  più   grosso
de  quelli  che  farei  da  santo ?
Tu  stai  sciupando  troppe  cose  belle
in  nome  de  la  Fede !  T’inginocchi
se  vedi  che  un  pupazzo  move  l’occhi
e  nun  te  curi  de  guardà  le  stelle ! –
Appena  J’ebbe  dette  ‘ ste  parole
s’intravide  una  luce  a  l’improvviso:
un  raggio  d’oro :  Iddio  dar  Paradiso 
benediceva  l’Arbero  cor  sole.”


3 risposte a "Don Tonino Bello/Trilussa – La bellezza che salverà il mondo"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...