Una donna di marmo nell’aiuola, di Cristina Bove

“Una donna di marmo nell’aiuola” di Cristina Bove “Una donna di marmo nell’aiuola” di Cristina Bove Campanotto Editore 2019, prefazione di Annamaria Ferramosca “ Tra opere d’arte varia (pittura, scultura, video-art) e dopo tre raccolte di poesia pubblicate e il successo del romanzo autobiografico Una per mille, la poliedrica artista Cristina Bove ritorna alla poesia … More Una donna di marmo nell’aiuola, di Cristina Bove

– Verso la poesia alla ricerca di senso –

Recensione al Saggio di Maria Carmen Lama           Aletti Editore Saggio letterario Collana Saggistica Pagg. 296 Non mi è facile recensire un saggio, per quanto tratti di poesia. Il tentativo di sintetizzare proprio laddove  è stato invece analizzato a fondo, come ha fatto Maria Carmen Lama in questo suo bellissimo trattato … More – Verso la poesia alla ricerca di senso –

Il pensiero è l’antimateria?

Materia e antimateria: l’asimmetria all’origine del Cosmo Le leggi matematiche con cui i fisici descrivono la struttura dell’atomo prevedono che, oltre alla materia ordinaria, esista anche un’altra forma di materia: la cosiddetta antimateria, formata da antiparticelle del tutto identiche a quelle che ci circondano salvo per il fatto di avere cariche opposte. …quando particelle ed … More Il pensiero è l’antimateria?

Cristina Annino

INTRODUZIONE Cristina Annino aveva avuto un esordio felice, una giovinezza poetica decisamente illustre, di primo piano. Aveva infatti goduto della stima di grandi personaggi, di poeti e promotori di poesia di cui oggi sentiamo la mancanza. Parlo infatti di Franco Fortini, di Giovanni Giudici, di Antonio Porta, che, con la loro autorevolezza ne avevano subito … More Cristina Annino

Narda Fattori: Le parole agre (Cristina Bove)

Su questa raccolta di Narda Fattori è stato detto molto e da autorevoli poeti e recensori. Oltre a condividerne le linee d’impostazione, ad essi mi è più facile riferirmi per la complessità di una poesia densa, tuttavia mai oscura, di quella limpidezza che è dote di poche voci nella poesia moderna, oserei dire post-ermetica. Cito … More Narda Fattori: Le parole agre (Cristina Bove)

Cristina Bove: Quando… Come…

Quando si perse sorvolando dalle cime dei tetti una platea di giardinetti incolti i mimi s’intrattennero sbirciando ore di campanile e stonature bronzee scandire le mezz’ore il bubbolare monocorde dell’assiolo __sua principale esternazione inalberare cose d’intelletto__ che non sono per quelli come lei dediti a far passare le giornate in cambio di minuti. C’è una … More Cristina Bove: Quando… Come…