Lamento dello straniero, tre poesie di Claudia Ruggeri (Cipriano Gentilino)

Il 26 febbraio scorso un’imbarcazione di legno si è spezzata ed è naufragata davanti alle coste calabresi, a Steccato di Cutro, vicino Crotone. I corpi finora recuperati sono 71, tra cui 14 minori, 21 donne e un neonato, ma potrebbero essere centinaia. Si presume che l’imbarcazione trasportasse 200 persone, per lo più afgani, e fosse … More Lamento dello straniero, tre poesie di Claudia Ruggeri (Cipriano Gentilino)

Poetry Lab: Anna Rita Merico

* Da dove viene la tua poesia? La mia parola in poesia nasce da un potente desiderio di forare il mio universo percettivo e lasciarne emergere senso, mondo, significato. L’inizio affonda la sua radice nella ricerca: la ricerca didattica all’interno di una storia molto felice nell’M.C.E. (Movimento Cooperazione Educativa). Contestualmente il trentennale percorso politico all’interno … More Poetry Lab: Anna Rita Merico

Angela Caccia, L’alveare assopito (nota di Cipriano Gentilino)

Le poesie della silloge L’Alveare assopito sono accomunate da una ricerca  poetica, talora dolce talora più penetrante e incisiva di com-prendere la complessità dell’essere e dell’ex-sistere. Proprio come uno scambio di ruolo e senso tra la scrittrice e la sua ombra. Una complessità che diviene più intellegibile attraverso progressivi transiti dalla natura al sè, ai … More Angela Caccia, L’alveare assopito (nota di Cipriano Gentilino)

Marina Minet: Delle madri. Nota di Giuseppe Martella

Marina Minet, Delle madri, con illustrazioni di Roberto Matarazzo, Edizioni L’Arca Felice, 2014 Prodotto squisitamente artigianale, nel senso suggerito dal termine greco “poiein” che accomuna l’arte dell’aedo a quella del vasaio, entrambi intenti a plasmare una materia fluida per conferirle una forma. Ed in effetti la tensione tra flusso e forma costituisce l’asse tematico di … More Marina Minet: Delle madri. Nota di Giuseppe Martella

PORTO FRANCO di Giuseppe Martella (pref. R. Pierno)

“La poesia di Giuseppe Martella mi fa un incantevole effetto. È come se un respiro pronunciasse all’orecchio i suoi versi, quasi a trasmetterne uno speciale segreto. In questi testi l’agilità sostiene la bellezza (categoria non sempre del tutto spiegabile, né confrontabile) e trasmette l’armonia in guizzi di colore imprevedibili, in un affascinante percorso poetico-filosofico che … More PORTO FRANCO di Giuseppe Martella (pref. R. Pierno)

Gian Piero Stefanoni: Di novembre (alveo)

Estratto della prefazione di Mariella Bettarini: Con amore, con grande amore, da figlio a madre, una poesia al giorno, a partire dal 27 novembre 2021, periodo del ritorno di una patologia che appariva lontana sino al terribile giorno della morte della madre, il 5 maggio 2022. Questa raccolta poetica di Gian Piero Stefanoni (autore – … More Gian Piero Stefanoni: Di novembre (alveo)