PORTO FRANCO di Giuseppe Martella (pref. R. Pierno)

“La poesia di Giuseppe Martella mi fa un incantevole effetto. È come se un respiro pronunciasse all’orecchio i suoi versi, quasi a trasmetterne uno speciale segreto. In questi testi l’agilità sostiene la bellezza (categoria non sempre del tutto spiegabile, né confrontabile) e trasmette l’armonia in guizzi di colore imprevedibili, in un affascinante percorso poetico-filosofico che … More PORTO FRANCO di Giuseppe Martella (pref. R. Pierno)

Gian Piero Stefanoni: Di novembre (alveo)

Estratto della prefazione di Mariella Bettarini: Con amore, con grande amore, da figlio a madre, una poesia al giorno, a partire dal 27 novembre 2021, periodo del ritorno di una patologia che appariva lontana sino al terribile giorno della morte della madre, il 5 maggio 2022. Questa raccolta poetica di Gian Piero Stefanoni (autore – … More Gian Piero Stefanoni: Di novembre (alveo)

Giancarlo Locarno: L’attimo della creazione –  L’arte di Virginio Mazzucchelli

Credo che l’impulso originario dell’arte di Virginio Mazzucchelli sia stato quello di rivivere ogni volta l’attimo della creazione, l’istante preciso in cui si stanno separando dalla luce le acque e la terra, e prende forma la vegetazione. Tutto è tranquillo, incarnato nel paesaggio del Ticino, ogni presenza è puramente vegetale, non ci sono animali e … More Giancarlo Locarno: L’attimo della creazione –  L’arte di Virginio Mazzucchelli

“Scrittura con vista” di Abele Longo (pref. D.E. Bragagnini)

Scrittura con vista di Abele Longo (Terra d’ulivi edizioni 2023) Dalla prefazione di Doris Emilia Bragagnini […]È una costellazione, questa nuova raccolta, composta da riferimenti legati da un filo conduttore che spiega le ali tra esperienze di vita e incontri, quelli che maggiormente hanno saputo lasciare un preciso segno e contagiare indelebilmente di poesia. I … More “Scrittura con vista” di Abele Longo (pref. D.E. Bragagnini)

“Cristalli di neve. Il senso dell’Altrove” di Pasquale Montalto (Rosaria Di Donato)

Recensione: P. Montalto, CRISTALLI DI NEVE – IL SENSO DELL’ALTROVE, Ed. Tabula Fati 2022, pagg. 104, E 12,00. di Rosaria Di Donato Una bambina Completamente persa, abbattuta dal dolore, mi è venuta incontro una bambina felice, e mi batteva le mani, saltava di gioia, con gli occhi rivolti al cielo, sorrideva completamente avvolta, dalla vitale … More “Cristalli di neve. Il senso dell’Altrove” di Pasquale Montalto (Rosaria Di Donato)

Charles Simic: Late September (traduzione di Abele Longo)

Fine settembre Il furgone della posta viene giù lungo la costa, porta una sola lettera. Il gabbiano in fondo al molo dimentica una zampa sospesa in su. C’è nell’aria come una minaccia, come se dovesse accadere qualcosa. La notte scorsa pensavi di aver sentito il televisore della casa accanto parlare di nuove sciagure e ti … More Charles Simic: Late September (traduzione di Abele Longo)

Dario Goffredo: da “Alfabeto Affettivo” e “I Cieli della Preistoria”

Da Alfabeto affettivo, Musicaos Editore, 2020 Lodo molte cose: gli amici E i bicchieri, il riso e il silenzio, Il male e il cielo dentro. Le assurde pretese e la luce Dell’alba. Lodo il minuto, Il piccolo, l’invisibile. La lama che taglia e le dita, La ruota che gira, la strada lunga, Lodo la gioia … More Dario Goffredo: da “Alfabeto Affettivo” e “I Cieli della Preistoria”

“Insorte” di Anna Maria Curci (Maria Lenti)

Maria Lenti, recensione a: Anna Maria Curci, Insorte, (commento di Giuseppe Manitta nella bandella), Il Convivio Editore, Castiglione di Sicilia (CT), 2022, pp. 64 €  11.00   Sguardo e intelligenza, pathos e ironia, lungimiranza in questo Insorte di Anna Maria Curci, raccolta classificatasi al secondo posto del premio per inediti “Pietro Carrera 2022”. Una poesia … More “Insorte” di Anna Maria Curci (Maria Lenti)

“Enchiridion celeste” di Alessandro Ramberti (Maria Pina Ciancio)

 L’amore quando è datopuò esser rigettatoma sempre spande e nutrenon lascia scorie e sanachi l’offre e chi l’accoglie. A.   Ramberti La vera essenza di questa silloge di Alessandro Ramberti, “Enchiridion celeste”, si può sintetizzare in una riflessione sui valori della vita e della fede, come contatto profondamente personale ed intimo con Dio. La realtà umana di … More “Enchiridion celeste” di Alessandro Ramberti (Maria Pina Ciancio)

Jan Kemp: Black Ice & the Love Planet – Traduzione di Aldo Magagnino

Jan Kemp, Black Ice & the Love Planet – Poems 2012 – 2019 Ghiaccio Nero & il Pianeta dell’Amore, Traduzione di Aldo Magagnino Edizioni del Poggio  2021 Con particolare emozione presento al lettore italiano Black Ice & the Love Planet. Poems 2012-2019 della poetessa e narratrice neozelandese Jan Kemp. Si tratta del secondo volume di … More Jan Kemp: Black Ice & the Love Planet – Traduzione di Aldo Magagnino

Licht – Tre poesie di Stefania Di Lino con traduzione in tedesco di Anna Maria Curci

spietata luce che abbaglia / e invadente illumina / zone di ombre gelose / è calore e polvere a vorticare / negli occhi a raggrumarsi a lacrimare / è bisturi affilato / è un fendente raggio laser / questo maggio mancato / che d’assenza inonda, erbarmungsloses Licht das blendet / und aufdringlich Bereiche / eifersüchtiger … More Licht – Tre poesie di Stefania Di Lino con traduzione in tedesco di Anna Maria Curci