Stefano Montes: Scrivere sulla migrazione, fotografare un abbraccio

Scrivere sulla migrazione, fotografare un abbraccio Sono sul marciapiede, il Teatro Massimo alle spalle, le gambe allungate, incrociate davanti. Sono sereno, in lieve osservazione di ciò che succede sotto i miei occhi. Sono qui da un po’. Non partecipo, semmai osservo, in disparte, quasi invisibile, come vorrei essere a me stesso e agli altri. Il … More Stefano Montes: Scrivere sulla migrazione, fotografare un abbraccio

Dal quadro al modello: l’Arte veste la Moda in favore di “Casa di Alice”

L’Associazione First Social Life presenta Dal quadro al modello: l’Arte veste la Moda in favore di “Casa di Alice” Sartoria Sociale nata su un bene confiscato a Castel Volturno PER ASPERA AD ASTRA Creazioni couture con le opere di artisti contemporanei inaugurazione mostra Giovedì 9 Marzo 2017 ore 18.30 Casa d’Aste Minerva Auctions – Palazzo … More Dal quadro al modello: l’Arte veste la Moda in favore di “Casa di Alice”

I figli di Abele: Timpuni/Movement

I figli di Abele: audiovisual productions by Askavusa ha pubblicato due album che si possono ascoltare e scaricare dalla pagina BandCamp:  https://ifiglidiabele.bandcamp.com/ – TIMPUNI  è la registrazione di un concerto ai Cerchi di Pietra di Lampedusa all’alba del 26/09/2015. Il concerto è stato uno degli eventi del Lampedusainfestival 2015. (Musicisti – Nicola Alesini, Andrea Marino e Giacomo Sferlazzo). L’album … More I figli di Abele: Timpuni/Movement

Lampedusa 03/10/2013 – IL NAUFRAGIO DELLA VERITÀ

 ***  Riceviamo e pubblichiamo dal Collettivo Askavusa Questo è un dossier  https://askavusa.wordpress.com/03102013-il-naufragio-della-verita/ (versione PDF: lampedusa-3-ottobre-2013-il-naufragio-della-verita) che racconta ed analizza i fatti accaduti in seguito al naufragio del 3 Ottobre 2013 avvenuto a poche miglia dalle coste di Lampedusa. Il documento è stato scritto a partire dalle testimonianze dei soccorritori e di alcuni sopravvissuti, molte delle … More Lampedusa 03/10/2013 – IL NAUFRAGIO DELLA VERITÀ

Ci risiamo… Caporalato nel ghetto di Nardò

Tutto è organizzato. Anche le sale tv sotto le tende, dove risuona il telegiornale di Al Jazeera, il barbiere, il meccanico, la sera tre o quattro disco-pub e le case delle prostitute, una quindicina di nigeriane continua qui leggi anche: https://neobar.wordpress.com/2011/08/24/io-studente-di-ingegneria-nellinferno-dei-braccianti/ https://neobar.wordpress.com/2011/08/23/contro-il-caporalato/    

Lampedusainfestival IX edizione – dal 30 settembre al 3 ottobre 2016

La IX edizione del Lampedusainfestival sarà all’insegna del confronto e dell’inchiesta. Abbandonata definitivamente la formula del premio cinematografico il Collettivo Askavusa ha deciso di chiamare sull’isola tutte le realtà nazionali e internazionali che stanno portando avanti ragionamenti e pratiche di lotta sui temi: Guerra, migrazioni e capitale. Lo scopo del confronto sarà quello di individuare … More Lampedusainfestival IX edizione – dal 30 settembre al 3 ottobre 2016

Ancora morti nel Mediterraneo

Dopo i tanti naufragi di questi anni e la progressiva militarizzazione della gestione delle migrazioni, le tragedie, le emergenze, i naufragi assumono sempre di più un aspetto di giustificazione e gestione economica per chi ha in mano il potere.Mantenere il caos, la disorganizzazione, la mala gestione, sembrano prassi collaudate, più che effetti di una incapacità politica … More Ancora morti nel Mediterraneo

Collettivo Askavusa (Lampedusa): Ma di che cosa si scandalizzano?

Non riusciamo a capire di cosa si scandalizzano in queste ore politici, associazioni umanitarie e opinionisti di turno. Le immagini che abbiamo visto sulle condizioni del centro di Lampedusa e del trattamento riservato ai migranti sembrano raccontare una realtà sconosciuta, una realtà nuova, una realtà particolare, mentre molti sanno, specie chi si occupa di immigrazione … More Collettivo Askavusa (Lampedusa): Ma di che cosa si scandalizzano?

Immigrazione, asilo e cittadinanza universale

Immigrazione, asilo e cittadinanza universale, a cura di Fabio Marcelli Editoriale Scientifica Napoli   con Corrado Bonifazi, dirigente di ricerca dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche. Filippo Miraglia, Presidenza nazionale ARCI, responsabile immigrazione, diritto d’asilo e lotta al razzismo. Luigi Nicolais, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche. … More Immigrazione, asilo e cittadinanza universale