“Il Consiglio d’Egitto” e le carte che servono a fare la storia. – Studenti Liceo Leonardo da Vinci di Terracina, a cura di Roberta De Luca

E la disperazione avrebbe accompagnato le sue ultime ore di vita se soltanto avesse avuto il presentimento che in quell’avvenire che vedeva luminoso popoli interi si sarebbero votati a torturarne altri; che uomini pieni di cultura e di musica, esemplari nell’amore familiare e rispettosi degli animali, avrebbero distrutto milioni di altri esseri umani: con implacabile … More “Il Consiglio d’Egitto” e le carte che servono a fare la storia. – Studenti Liceo Leonardo da Vinci di Terracina, a cura di Roberta De Luca

Il Consiglio d’Egitto e le carte che servono a fare la storia

“Il 23 settembre 1943, all’indomani dell’armistizio, i filologi della Biblioteca di Jesi, guidati dalle riflessioni di Leonardo Sciascia presenti ne Il Consiglio d’Egitto, decidono di nascondere il Codex Aesinas, cercato dai nazisti come prova documentale della teoria della purezza della razza germanica.” Gli allievi della classe IV A scientifico del Liceo Leonardo da Vinci di … More Il Consiglio d’Egitto e le carte che servono a fare la storia

Leonardo Sciascia Colloquium – Il Consiglio d’Egitto (Firenze, 23-25 novembre 2017)

https://www.youtube.com/watch?v=evGrnU8uQSICOMUNICATO STAMPA 23 – 25 NOVEMBRE 2017 TRE GIORNI A FIRENZE NEL SEGNO DI LEONARDO SCIASCIA Firenze si accinge a diventare per tre giorni (dal 23 al 25 novembre prossimo) crocevia di studiosi e lettori affezionati dell’opera di Leonardo Sciascia, lo scrittore europeo nato in Sicilia, che da un quarto di secolo è oggetto di … More Leonardo Sciascia Colloquium – Il Consiglio d’Egitto (Firenze, 23-25 novembre 2017)