“Il Consiglio d’Egitto” e le carte che servono a fare la storia. – Studenti Liceo Leonardo da Vinci di Terracina, a cura di Roberta De Luca

E la disperazione avrebbe accompagnato le sue ultime ore di vita se soltanto avesse avuto il presentimento che in quell’avvenire che vedeva luminoso popoli interi si sarebbero votati a torturarne altri; che uomini pieni di cultura e di musica, esemplari nell’amore familiare e rispettosi degli animali, avrebbero distrutto milioni di altri esseri umani: con implacabile metodo, con efferata scienza della tortura; e che persino i più diretti eredi della ragione avrebbero riportato la questione nel mondo: e non più come elemento del diritto, quale almeno era nel momento in cui la subiva, ma addirittura come elemento dell’esistenza.
Leonardo Sciascia, Il Consiglio d’Egitto

Il Consiglio d’Egitto e le carte pdf (1)

 

Vedi anche: https://neobar.org/2017/12/17/il-consiglio-degitto-e-le-carte-che-servono-a-fare-la-storia/


Una risposta a "“Il Consiglio d’Egitto” e le carte che servono a fare la storia. – Studenti Liceo Leonardo da Vinci di Terracina, a cura di Roberta De Luca"

  1. Sono sempre interessanti queste pubblicazioni del liceo di Terracina, questa è come una lezione introduttiva e metodologica per un corso di storia. Attraverso le falsificazioni, sia il consigli d’Egitto che la donazione di Costantino, o l’uso distorto dei documenti, come nel caso del codice Aesinus, si mostra come non sia facile ricostruire una realtà, ma anche che è indispensabile provarci.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...