poesia minuscola

commerciale culturale (acquirente la tua mente) quelli che ho scritto forse non sono i versi che tu leggi in quanto alcune righe possono essere rimosse nel rispetto della nuova normativa sul patrocinio culturale con l’unica finalità di non turbare i tuoi pensieri (per ulteriori informazioni clicca qui)

Un benessere straziante

L’accompagnamento musicale è d’imprescindibile ausilio per nobilitare la pochezza della “poesia” popolare. Tale “poesia” popolare deve infatti essere tenuta ben distinta dalla Poesia alta, cioè dalla Vera Poesia d’ogni epoca e tempo, che sempre ha tratto preziosa linfa vitale dalla raffinatezza estetica degli intellettuali e delle élites sociali. … More Un benessere straziante

Elettra Verganti, inediti (di Flavio Almerighi)

In realtà non mi interessa chi ci sia dietro il nome de plume Elettra Verganti. Importante è la poesia che scaturisce da quella penna: se tutti i cacciatori di visibilità fossero così umili non avremmo tutti questi lacchè pronti a trovarne a tutti i costi (e costi quel che costi). Anche soltanto per questo motivo … More Elettra Verganti, inediti (di Flavio Almerighi)

Roberta De Luca: incontro con Milo De Angelis

Incontro con Milo De Angelis Professore, forse un giorno riuscirò a parlarvi della mia giovane sposa e del mio delitto… forse ci riuscirò… forse a fine anno… nell’ultima pagina di un tema. (alunno della terza di Opera, compito in classe) E finalmente è arrivato da noi. Ha riempito il nostro spazio quotidiano, trasformandolo; ci ha … More Roberta De Luca: incontro con Milo De Angelis

Roberta De Luca: bestie e altri fenomeni

  Bestie e altri fenomeni C’è uno strano racconto nella raccolta Bestie di Federigo Tozzi. Si intitola La lumaca. Il frammento descrive l’infelice giovinezza senese del narratore, la sua vita triste, angosciata, soffocata da un’umanità fastidiosa e sopportata a stento; solo nelle ultime tre righe appare l’animaletto che, sotto la cannella del lavandino, “aveva scombiccherato … More Roberta De Luca: bestie e altri fenomeni

prosenze inquietanti: zero

  “presenze inquietanti” è un film porno degli anni novanta diretto da Joe Gagliano in cui un ghost writer bilingue esce da un libro per leccare le tope di biblioteca. con “prosenze inquietanti”, invece, s’intendono quelle prose un po’ moleste che durante la lettura (e a volte anche dopo) t’impensieriscono il cervello. “prosenze inquietanti” ospiterà … More prosenze inquietanti: zero