FESTIVAL IL MONTESARDO – XIII Edizione
28 AGOSTO – Chiesa di S. Antonio di Alessano (Lecce), ore 20.30
Llibre Vermell de Montserrat
Coro Odegitria diretto da Fiorenza Pastore
Ensemble Terra d’Otranto: Doriano Longo (viella), Pierluigi Ostuni (liuto), Roberto Chiga (percussioni)
Il manoscritto del Libre Vermell del monastero di Montserrat in Spagna fu copiato verso la fine del XIV secolo. Il nome (il libro vermiglio di Montserrat) deriva dal colore delle copertine con cui fu rilegato nel XIX secolo. Il proposito della collezione era di intrattenere con canti e danze i pellegrini che si dirigevano al monastero di Montserrat. I canti sono in catalano, occitano e latino. La collezione fu redatta sul finire del XIV secolo, ma ci sono ragioni per ritenere che la musica sia anteriore a quella data. Per esempio, il mottetto Imperayritz de la ciutat joyosa prevede un testo diverso per ciascuna delle voci (stile compositivo anteriore al XIV secolo).
I brani a noi pervenuti sono dieci: tre canoni, due composizioni polifoniche e cinque danze.
O virgo splendens, Stella splendens, Laudemus Virginem, Mariam, matrem virginem,
Polorum Regina, Cuncti simus concanentes, Splendens ceptigera, Los set gotxs,
Imperayritz de la ciutat joyosa , Ad mortem festinamus.