
*
Mera tu ottòbri tossus chronu ampì
jennìti na pedàci is mian avlì
mera tu ottòbri i’cci’ttin avlì steo
ci ’so pedaci jetti na palèo
ce o cerò ipai, ipài
o cerò en meni mai
Ipài, ipài, ipài o cerò ipài
ipài, ipài, ipài, en meni mai
stennù s’afinni pràmata palèa
se perni ambrò na zisi t’addha nea.
Ipài, ipài, ipài o cerò ipài
en meni mai na spri ce panta ipài
ce tes imère a’tti zoì su piànni
ce ta simàtia apà so derma afìnni
ce apànu sa maddhia su petti o chiòni
ipai o cerò ce ipàne ipàne i chroni.
Possi zoì ce pràmata ce ièno
pu i’cchamèna mo’ccerò pamèno
tus echo olu ambrò san mia’fforà
e’ssan ittè ma ittè e’ ppoddhì macrà
ce o cerò ipài ipài
o cerò en meni mai
Ipài, ipài, ipài o cerò ipài
ipài, ipài, ipài, en meni mai
stennù s’affinni pràmata palèa
se perni ambrò na zisi t’addha nea
ipài, ipài, ipài o cerò ipài
en meni mai na spri ce panta ipài
ce tes imère a’tti zoì su piànni
ce ta simàtia apà so derma afìnni
ce apànu sa maddhia su petti o chiòni
ipai o cerò ce ipàne ipàne i chroni.
Mera tu ottòbri tossus chronu ampì
mera tu ottòbri ittù is tu’ttin avlì
o cerò e’ffermèi ce, ipai puru si mera
ce ta ceràcia anàtti son aièra.
*
Giorno d’ottobre tanti anni fa
nacque un bimbo in un cortile
giorno d’ottobre sono in quel cortile
quel bimbo è diventato un vecchio
e il tempo va
il tempo non aspetta mai
Va, va, va il tempo
va, va, va non aspetta mai
nella mente ti lascia cose vecchie
ti porta avanti a vivere altre nuove.
Va, va, va il tempo va
non aspetta mai un po’ e sempre va
e i giorni dalla vita ti prende
e i segni sulla pelle lascia
e sui capelli cade la neve
va il tempo e vanno, vanno gli anni.
Quanta vita e cose e gente
si son perduti col tempo andato
li ho tutti vicini come una volta
sembra ieri, ma ieri è troppo lontano
e il tempo va
il tempo non aspetta mai.
Va, va, va il tempo
va, va, va non aspetta
nella mente ti lascia cose vecchie
ti porta avanti a vivere altre nuove.
Va, va, va il tempo va
non aspetta mai un po’ e sempre va
e i giorni dalla vita ti prende
e i segni sulla pelle lascia
e sui capelli cade la neve
va il tempo e vanno, vanno gli anni
Giorno d’ottobre tanti anni fa
giorno d’ottobre qui in questo cortile
il tempo non si ferma e va anche questo giorno
e i lumini accende nel cielo.
(Testo e musica Rocco De Santis)
“O cerò ipai”, il tempo va… considerazione mai ovvia all’alba del nuovo anno. Detto in griko, la lingua della Grecìa Salentina, capace di resistere al passare di secoli, acquisisce altre valenze, qualcosa ancora rimane…
Buon anno!
"Mi piace""Mi piace"
che bello!
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri di Buon Anno, Abele! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Rocco! Ti auguro un anno pieno di belle cose.
"Mi piace""Mi piace"