Monica Baldini: Buon Natale a tutta la famiglia di Neobar

stop-gingerbread-genocide
stop-gingerbread-genocide

Buon Natale a tutta la famiglia di Neobar

Quest’anno è stato un anno particolare e ancora lo è.

Eppure desidero versare note positive e ringraziare di cuore Abele per avermi fatto partecipe della grande famiglia virtuale, intellettuale, agora e piazza di incontro che è Neobar.

Era Pasqua e ora è Natale e nel clima teso quanto lo fu pochi mesi fa, nel silenzio e nel raccoglimento, nella preghiera intima che l’Avvento dona, l’affetto si propaga verso chi ti ha posto gentilezza e attenzione, verso chi ti sostenuto.

Sono tante le parole lette, alcune altre scritte.

Neobar è la condivisione di pensieri, la bellezza di versi, è la volontà di essere voce di testi che verranno sottoposti ad altri in una comune volontà di dire la propria come in una normale piazza cittadina, come in un bar magari di legno antico con luci soffuse e una musica ballerina o soft.

Quando arrivano le mail che avvisano di un nuovo testo sul sito, immagino tanti campanelli che s’accendono che suonano agli appartamenti; chissà cosa starà facendo Abele o Doris o Plinio o Paolo Vincenti o Malos Mannaja o Giancarlo Locarno o Miro Gabriele e tutti gli altri avvisati del nuovo messaggio che ci parla e ci vuole comunicare qualcosa.

Magari è sera o mattino ed è tempo di nebbia di stagioni autunnali con ritmi apparentemente noiosi ma lavorativi intensi oppure è ancora più freddo e siamo in casa, siamo alle prese con un virus che ci annienta e ci offre occasione per crescere ed essere giro di boia di una nuova storia dell’umanità. Magari è quasi festivo, abbiamo appena letto, scritto, studiato, mangiato o siamo stati fuori a fare una debole e vivace passeggiata. Siamo sempre noi sparsi sulla terra uniti da un invisibile filo che ci lega, sottile quanto intenso e fecondo.

Siamo noi, nomi e corpi assenti, paradossalmente quanto l’invisibile che converge nel male o bene di questo mondo.

Oggi particolarmente, se ci fermiamo ci accorgiamo come la nostra materialità sia del tutto dipendente da un invisibile che ci limita, ci condiziona di più ci ferisce e ci distrugge ma che può anche darci valore, produrre beneficio, stringere amicizia, poesia, portare lieto annuncio.

Neobar ci avvicina nella nostra essenza non presente e come un buon maestro ci induce a trasmettere ciò che di bello e sano, di arricchente serbiamo. Ci unisce nel sentire profondo, ci fa conoscere da lontano ma in modo vicino perché a parlare siamo noi nel non tangibile che ci abita, è il nostro mondo interiore che interagisce, i nostri pensieri, stati emotivi, bagagli di esperienze e conoscenze.

Immagino tanti occhi che scorrono le righe, che si alimentano o lasciano scorrere al prossimo articolo ma assaporano, prendono parte attingendo e l’indomani e l’indomani ancora Neobar, avrà attecchito e con la sua virtualità sarà divenuto interiorizzato.

Salendo sul carro alato argentato di digressione che si è addentrata nell’implicito che vive nell’esplicito delle nostre azioni e contingenze, nella nostra materia che occupa spazio e trasla nel tempo, vorrei augurare lunga vitalità a Neobar, il progredire con propositi corali di diffusione benevola di cultura, idee, scambio e poi e poi chi può saperlo.

Un caloroso augurio di nascita e rinascita, di conversione alle buone cause e ai buoni valori e un buon Natale in Gesù che nasce anche oggi a tutta la famiglia di Neobar.

Monica Baldini


7 risposte a "Monica Baldini: Buon Natale a tutta la famiglia di Neobar"

  1. Cara Monica,

    Non potevi farci dono più bello! Chiamarci, sentirci famiglia, “agora e piazza di incontro”, vuol dire tanto per noi; soprattutto che, nel nostro piccolo, esistiamo e resistiamo , come dici tu, “sparsi sulla terra uniti da un invisibile filo che ci lega”. Te ne sono e te ne siamo grati, per i tuoi testi, i tuoi commenti, il tuo esserci. Un grande augurio a noi tutti di rinascita e di una luce nuova che ci accompagni nel cammino.
    Abele

    P.S. Nella foto l’ultimo biscotto di zenzero rimasto, fatto da mia figlia Sophia, che non se l’è sentita di mangiarlo 🙂

    "Mi piace"

  2. Grazie Abele!
    Mi sono sentita di dare libero sfogo al desiderio di ringraziarti ed esprimere la mia contentezza di esserci.
    Tirando le fila, era un pensiero brulicante da non tenere nascosto e un voler augurare la mia vicinanza a tutti!!

    Grazie anche a Sophia ☺ e tanti carissimi auguri ancora di Buon Natale e buon avvenire luminoso …Monica

    "Mi piace"

  3. Anch’io ringrazio Monica per aver usato il termine “famiglia”, che in effetti, quello che si condivide è quello che si farebbe comunque nella vita quotidiana, come lo spezzare del pane o dei biscotti allo zenzero.
    Tanti Auguri a tutti!!!

    "Mi piace"

  4. Monica i tuoi sono auguri bellissimi, ed è bello che tu faccia parte della famiglia che hai descritto:
    “Siamo sempre noi sparsi sulla terra uniti da un invisibile filo che ci lega, sottile quanto intenso e fecondo”
    Neobar per noi è un punto d’incontro dove si va e si torna, dove si tenta d’imprimere un significato maggiore a quei giorni di cui ti sei chiesta: cosa staranno facendo oggi gli amici incontrati tra le pagine…
    siamo altrove ma siamo anche qui, dove le parole riescono a rendere fisico e tangibile il pensiero come forse nella realtà reale non succederebbe. Questo negli anni ha creato conoscenza e legami profondi tra chi si frequenta per le vie di questo villaggio globale che è la rete e in cui Neobar, piccola frazione, cerca di resistere agli attacchi di pessimismo e pigro disfattismo. Spesso non è stato facile essere assidui ma non abbiamo smesso di provare. Grazie per i tuo affettuosi auguri, un abbraccio

    Doris

    "Mi piace"

    1. Grazie Doris….leggo nelle tue frasi e parole l’accento e il senso che dedideravo trasmettere…
      il senso di ritrovarsi nella verità dei pensieri esperienze concetti emozioni che si traducono orientati in articoli di contenuti pur nelle faccende quotidiane….un astratto ed invisibile vero che crea …modella la normalità anche perché produce appartenenza e richiamo a partecipare contribuire condividere….
      L invisibile è quanto mai esistente…e condiziona enormemente l’esistenza nella sua concreta dimensione…oggi ne abbiamo prova ….

      Tanti auguri per meglio e più….Monica

      "Mi piace"

      1. Grazie Giancarlo Locarno grazie Maurizio Manzo e buoni propositi, auguri di desta speranza ed immaginazione..
        L’unione fa sempre la sua parte e la forza ..

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...