Sul ponte sventola bandiera bianca

“L’era del cinghiale bianco” e “Patriots” hanno impedito che la disco music anni 80 mi fottesse la corteccia uditiva.

Franco Battiato mi ha salvato la vita.

Le due pseudo-interviste televisive che seguono e che risalgono ai tempi di quegli album – correva l’anno 1980 – sono particolarmente illuminanti per comprendere il suo spessore umano e artistico, nonché il suo essere “altro” rispetto ai prodotti seriali pre-confezionati dal mercato musicale di intrattenimento.

    1971-1972 – Fetus (Bla Bla)

    1972 – Pollution (Bla Bla)

    1973 – Sulle corde di Aries (Bla Bla)

    1974 – Clic (Bla Bla)

    1975 – M.elle le “Gladiator” (Bla Bla)

    1977 – Battiato (Dischi Ricordi)

    1978 – Juke Box (Dischi Ricordi)

    1978 – L’Egitto prima delle sabbie (Dischi Ricordi)

    1979 – L’era del cinghiale bianco (EMI Italiana)

    1980 – Patriots (EMI Italiana)

    1981 – La voce del padrone (EMI Italiana)

    1982 – L’arca di Noè (EMI Italiana)

    1983 – Orizzonti perduti (EMI Italiana)

    1985 – Mondi lontanissimi (EMI Italiana)

    1988 – Fisiognomica (EMI Italiana)

    1991 – Come un cammello in una grondaia (EMI Italiana)

    1993 – Caffè de la Paix (EMI Italiana)

    1995 – L’ombrello e la macchina da cucire (EMI Italiana)

    1996 – L’imboscata (Mercury Records)

    1998 – Gommalacca (Mercury Records)

    1999 – Fleurs (cover + inediti) (Mercury Records)

    2001 – Ferro battuto (Sony Music)

    2002 – Fleurs 3 (cover + inedito) (Sony Music)

    2004 – Dieci stratagemmi (Sony Music)

    2007 – Il vuoto (Universal Music)

    2008 – Fleurs 2 (cover + inedito) (Universal Music)

    2009 – Inneres Auge (nuove versioni + cover + inediti) (Universal Music)

    2012 – Apriti sesamo (Universal Music)

    2014 – Joe Patti’s experimental group (Universal Music)

    2019 – Torneremo ancora (nuove versioni + inedito) (Sony Music)


2 risposte a "Sul ponte sventola bandiera bianca"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...