Sul ponte sventola bandiera bianca

“L’era del cinghiale bianco” e “Patriots” hanno impedito che la disco music anni 80 mi fottesse la corteccia uditiva. Franco Battiato mi ha salvato la vita. Le due pseudo-interviste televisive che seguono e che risalgono ai tempi di quegli album – correva l’anno 1980 – sono particolarmente illuminanti per comprendere il suo spessore umano e … More Sul ponte sventola bandiera bianca

Musicazzotto Nellorecchio: best albums of 2020

Ebbene un altro anno è passato e con servile coerenza anche quest’anno i media hanno narcotizzato le nostre orecchie inoculandoci tonnellate di “prodotti” sonori pre-confezionati. Ciò nondimento, per fortuna, sebbene azzoppata dalla pandemia, la redazione del Musicazzotto Nellorecchio non può sottrarsi al dovere morale di condividere con i lettori di Neobar percorsi musicali alternativi. Ergo, … More Musicazzotto Nellorecchio: best albums of 2020

Best of 2019 – Musicazzotto Nellorecchio

Ebbene un altro anno è passato e con servile coerenza anche quest’anno i media hanno narcotizzato le nostre orecchie inoculandoci tonnellate di “prodotti” sonori ben confezionati. Il Mercato è tornato a dominare incontrastato la scena musicale come da sempre accade nei periodi di orchestrato conformismo globalista usa e getta (i tempi i cui i Nirvana … More Best of 2019 – Musicazzotto Nellorecchio

Top 15 best albums of 2018 by musicazzotto nellorecchio

Il musicazzotto nellorecchio tira le somme di questo strano 2018, iniziato col botto dei Maisie e proseguito un po’ in sordina. Sul podio, oltre alla straordinaria band italiana, troviamo l’inossidabile artista americana Kristin Hersh, giunta all’undicesimo album post Throwing Muses, e lo strano menestrello svedese Henrik Appel, proveniente dalla scena garage rock di Stoccolma … More Top 15 best albums of 2018 by musicazzotto nellorecchio

musicazzotto nellorecchio: edizione straordinaria

e poi capita qualcosa che non ti aspetti: finalmente esce “Maledette Rockstar” dei Maisie e il mondo ti sembra subito un po’ meno odioso. con questo, nessuna pretesa che l’album possa emendare le tante storture del mondo. più che altro potrebbe accadere che, dopo averlo ascoltato e riascoltato decine di volte, vi sentiate meno soli. … More musicazzotto nellorecchio: edizione straordinaria

musicazzotto nellorecchio: i migliori album del 2017

e siamo pronti a tirare le somme di un anno vissuto insieme pericolosamente, almeno per i vostri timpani, stilando la classifica finale delle migliori uscite del 2017 secondo il Musicazzotto Nellorecchio. non è stato facile ricomporre tutte le diverse anime della redazione in una sola classifica, ma per voi questo ed altro! nell’elenco trovate gli … More musicazzotto nellorecchio: i migliori album del 2017

musicazzotto nellorecchio: dicembre

IN VETRINA “Peter Kernel & Their Wicked Orchestra” dei Peter Kernel è un mini-album davvero notevole che supera la mia naturale ritrosia a dare un 8 pieno a opere “quantitativamente” sottodimensionate. i Peter Kernel sono Aris Bassetti (voce, chitarra) e Barbara Lenhoff (voce, basso), una band svizzera di “art rock” nata circa dieci anni fa … More musicazzotto nellorecchio: dicembre

musicazzotto nellorecchio monografie: Husker Du

Sono un inguaribile romantico: ero convinto che un giorno gli Husker Du, una tra le mie band preferite d’ogni epoca, sarebbero tornati insieme per registrare un ultimo album. Ovviamente, l’album sarebbe stato l’ennesimo capolavoro e avrebbe regalato ai nostri anti-eroi la giusta notorietà anche al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori. Il momento … More musicazzotto nellorecchio monografie: Husker Du

musicazzotto nellorecchio: settembre-ottobre

IN VETRINA il disco del bimestre è “Aquarium” di Passion Pusher, one man band di James Gage, da Edinburgh (UK). l’album è uno zibaldone lo-fi di intuizioni armoniche geniali a volte nude e appena abbozzate (tipo la traccia di apertura “Life In The Aquarium”), a volte celate dietro un velo di dissonanze vocali e/o strumentali … More musicazzotto nellorecchio: settembre-ottobre