Il ritorno di Cagliostro (Il Barone Cammarata)
Secondo Ciprì e Maresco, Il ritorno di Cagliostro si caratterizza per una comicità pirandelliana che nasce da un profondo senso del tragico, con la sua sicilianità, l’ossessione, un’idea perseguita fino alla rovina come in certi personaggi pirandelliani. L’ossessione quindi, pur restando una componente specifica dell’idioletto pirandelliano, viene vista da Ciprì e Maresco come un tratto … More Il ritorno di Cagliostro (Il Barone Cammarata)