Un finale per Pietro Giordano (Abele Longo)

“La prima volta che lo vidi si presentò assieme a un altro attore di Cinico Tv. I due avevano l’abitudine di imbucarsi ai matrimoni e si conobbero mentre scappavano dalla finestra del bagno del ristorante per sfuggire ai parenti degli sposi.” Franco Maresco E’ morto ieri sera Pietro Giordano. Ci lascia un altro ancora, il … More Un finale per Pietro Giordano (Abele Longo)

Neobar(occhi): per un Natale con i fiocchi e un anno più decente (chiusura natalizia)

Buon Natale a tutti, credenti e no, perché abbiamo bisogno ancora di una festa per tirare un po’ il fiato, prenderci una pausa di riflessione (neobar torna l’8 gennaio), sperare in un anno migliore di questo. Tanti auguri quindi, a partire da quelli scomodi di don Tonino Bello e dei nostri: Poeti per don tonino … More Neobar(occhi): per un Natale con i fiocchi e un anno più decente (chiusura natalizia)

Cinico TV, Volume secondo 1993 – 1996

Torna in libreria ‘Cinico Tv’. Dopo il primo cofanetto edito nel 2011 in cui sono raccolti gli esordi della serie, giovedì, grazie al lavoro della Cineteca di Bologna, arriverà nelle librerie e online su cinestore.cinetecadibologna.it, ‘Cinico Tv. Volume secondo 1993 – 1996’, il secondo volume della serie di Daniele Ciprì e Franco Maresco. Pubblicato dalla … More Cinico TV, Volume secondo 1993 – 1996

BLOB CINICO TV – In onda questa notte dall'1.45 alle 7.00 (315')

  BLOB CINICO TV                                                                (Italia, 1992, b/n; 260′) Regia: Daniele Ciprì, Franco Maresco In onda questa notte dall’1.45 alle 7.00 (315′)   Riproposizione integrale seguendo la cronologia della messa in onda delle schegge Blob Cinico TV trasmesse su Rai 3 tra aprile e giugno del 1992. Il bianco e nero contrastato, l’umanità … More BLOB CINICO TV – In onda questa notte dall'1.45 alle 7.00 (315')

Il ritorno de Lo Zio di Brooklyn – le ultime…

“Il cinema di Ciprì e Maresco a me è sembrata un’eccezione veramente preziosa e al momento non saprei trovare intorno molti termini di paragone, anzi proprio non mi viene nessuno in mente.” Edoardo Sanguineti Cari Amici, vi scriviamo per annunciarvi che la Filmauro ci ha comunicato che l’uscita ufficiale del dvd de LO ZIO DI … More Il ritorno de Lo Zio di Brooklyn – le ultime…

Che fine ha fatto Lo zio di Brooklyn? Salviamo il primo film di Ciprì e Maresco

E’ come se a Pasolini avessero tolto La ricotta, a Fellini 8 ½  e a Carmelo Bene Nostra Signora dei Turchi, e nessuno fiatasse. Perché il cinema di Ciprì e Maresco trova pochissimi rimandi nel cinema italiano contemporaneo, vive fin dall’inizio di passato, nasce in bianco e nero e ci appare “muto”. La notizia del … More Che fine ha fatto Lo zio di Brooklyn? Salviamo il primo film di Ciprì e Maresco

Daniele Ciprì e Franco Maresco: CINICO TV (vol.1)

“Ecco questo è il bello: fingere di vedere quando invece sappiamo ormai che la luce è andata via per sempre.” Ciprì e Maresco CINICO TV di Daniele Ciprì e Franco Maresco 1989-1992, VOLUME PRIMO Edizioni Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato * CINICO TV Il ritorno della serie più estrema e corrosiva, cupa ed esilarante, … More Daniele Ciprì e Franco Maresco: CINICO TV (vol.1)

Ciprì e Maresco: Il testamento di Mario Monicelli

  Maresco: Meglio dunque sotto una duna del deserto Monicelli: che non sotto a una lastra in Campidoglio Epitaffi: Nessuno lo salutò mai per primo. Non cedette mai a nessuna attrice. Muoiono solo gli stronzi.   Mario Monicelli (1915-2010)   *** Fellini, Pasolini, Buñuel, e aggiungo anche Monicelli tra i maestri di Ciprì e Maresco. … More Ciprì e Maresco: Il testamento di Mario Monicelli