Domenica Luise: Poeti per don Tonino Bello – Stefano Giorgio Ricci
Hanno occhi spiaggiati, quei morti, e dormono in letti di sabbia, in carezze scomposte nella mano. Ciò che i pavidi vedono ombra è solamente corpo straniero: continua qui
Hanno occhi spiaggiati, quei morti, e dormono in letti di sabbia, in carezze scomposte nella mano. Ciò che i pavidi vedono ombra è solamente corpo straniero: continua qui
ilcollomozzo: storyboard retroflesso
Si condensa nei confini netti di una terra arida di zolle la notte, coi solchi chiusi alle falesie, dove il mare fa da ponte all’universo.
Augusto Benemeglio – Reversibilita’ di Abele Longo *
FESTIVAL IL MONTESARDO XIII Edizione 24 AGOSTO – Palazzo Legari di Alessano (Lecce), ore 20.30 SEI SOLO – Concerto Lettura Violino barocco, viella e viola da braccio: Doriano Longo Voce recitante: Ippolito Chiarello Musiche di J.S. Bach, G.F. J. Banister, Th. Baltzar, F. Lecce, J.H. Roman, G. Romano, Telemann, su testi di Abele Longo tratti … More Sei Solo – Concerto/Lettura di Doriano Longo e Ippolito Chiarello (Festival Il Montesardo)
Nota di Anna Maria Curci
Poesia della settimana: Reversibilità, poesia di Abele Longo * http://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia_settimanale&Id=147
Nota di Vincenzo Errico
Poesie scelte da Loredana Savelli http://www.larecherche.it/testo.asp?Id=1750&Tabella=Proposta_Poesia
su Imperfetta Ellisse e La poesia e lo spirito
* Tempo fa ebbi una discussione con il compianto amico Gaetano Colonnese, bibliofilo partenopeo, all’interno della sua omonima e ricercata libreria antiquaria in Neapolis, sul concetto del piacere della lettura, mediata da riflessioni fatte da Leonardo Sciascia su una nota, da lui scritta, quale introduzione ad un catalogo (i celebri cataloghi della libreria Colonnese: da … More Reversibilità – ex libris di Roberto Matarazzo