Sei Solo – Concerto/Lettura di Doriano Longo e Ippolito Chiarello (Festival Il Montesardo)

FESTIVAL IL MONTESARDO XIII Edizione

24 AGOSTO – Palazzo Legari di Alessano (Lecce), ore 20.30

SEI SOLO – Concerto Lettura

Violino barocco, viella e viola da braccio: Doriano Longo

Voce recitante: Ippolito Chiarello

Musiche di J.S. Bach, G.F. J. Banister, Th. Baltzar, F. Lecce, J.H. Roman, G. Romano, Telemann, su testi di Abele Longo tratti da “Reversibilità” (ed. ATd’O).

Con opere pittoriche di Nadia Esposito e disegni di Sophia Longo.

 

“Sei Solo” scrive Johann Sebastian Bach sulla partitura delle Sonate e Partite per violino solo (Bwv 1001-1006), che chiamerà “Sei Solo a Violino senza Basso accompagnato”. E scritto da Bach, musicista senza il quale, secondo Cioran, Dio sarebbe una figura di secondo piano, acquista tutta una sua valenza. “Sei Solo” tuona come verità inappuntabile: non siamo che delle molecole autonome alla continua ricerca di senso. E in solitudine nasce l’arte, che altro non è se non il tentativo di colmare spazi e dare un ordine al vuoto. Il contrappunto di Bach, appunto, che Cioran, sempre lui, vedeva come prova che la creazione dell’universo non è, tutto sommato, un fallimento. Siamo partiti da Bach, passando da Telemann, che prima di Bach aveva scritto opere per violino solo, per arrivare a compositori sconosciuti del periodo barocco, alcuni dei quali pugliesi, che tornano ad essere suonati dopo secoli di polvere. Siamo partiti inevitabilmente dalle nostre solitudini: un musico che da giovane ha preso consapevolezza, tra schiere di romantici, di avere una pulsazione barocca; un attore barbone che ha girato l’Europa mettendo in scena la storia di un uomo che scopre di essere solo, e che qui legge di altre solitudini, come tanti pezzi di un vaso infranto o forse soltanto le cose di una vita.


7 risposte a "Sei Solo – Concerto/Lettura di Doriano Longo e Ippolito Chiarello (Festival Il Montesardo)"

  1. una sinestesia imperdibile: le cose di una vita dalla poesia di Abele, fuse con le note di grandi che parlano di solitudine, ma che offrendosi producono desiderio di partecipazione, di vita, lungo i di-segni di luce di una bambina. spero di assistere al prodigio!
    un caro saluto ad Abele e a tutti gli artisti,
    annamaria

    "Mi piace"

  2. Ciao Abele, aspettavo notizie a proposito del Festival “Il Montesardo” e finalmente sono arrivate con un appuntamento imperdibile! Aspetto anche voi tutti JAS, a presto
    silvia

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...