“Un angelo barocco in esilio tra le nebbie”; “Un povero Ulisse salentino”..è così che Augusto Benemeglio definisce Abele Longo evincendo queste immagini sia dalla poesia di “Reversibilità” sia da elementi biografici. E’ un’analisi a tuttotondo quella che si propone in questo saggio e ne emerge un ritratto efficace del poeta.
Il video comincia con la poesia dove “ho incontrato” Abele la prima volta, una delle mie preferite. L’atmosfera è molto bella, la voce, le luci basse e le note dello strumento, particolari e suggestive… e ora vado a gustarmi la recensione di Augusto…
ottimo video..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Roberto. Non so se hai avuto modo di leggere anche la recensione di Augusto (bisogna cliccare sul titolo) :))
un caro saluto
abele
"Mi piace""Mi piace"
“Un angelo barocco in esilio tra le nebbie”; “Un povero Ulisse salentino”..è così che Augusto Benemeglio definisce Abele Longo evincendo queste immagini sia dalla poesia di “Reversibilità” sia da elementi biografici. E’ un’analisi a tuttotondo quella che si propone in questo saggio e ne emerge un ritratto efficace del poeta.
A presto,
Rosaria
"Mi piace""Mi piace"
Il video comincia con la poesia dove “ho incontrato” Abele la prima volta, una delle mie preferite. L’atmosfera è molto bella, la voce, le luci basse e le note dello strumento, particolari e suggestive… e ora vado a gustarmi la recensione di Augusto…
"Mi piace""Mi piace"