Omaggio a Fabrizio De Andrè, interludio di Augusto Benemeglio

La manifestazione è stata rinviata a data da destinarsi ( presumibilmente alla fine di ottobre )  in una location  al chiuso.  Per la riapertura degli Interludi autunnali, martedì, 27 settembre 2022, ore 17,30 , nel parterre della piscina in via di Casal Palocco 127/129, 00124 Roma, abbiamo il privilegio di proporre Omaggio a Fabrizio De Andrè, … More Omaggio a Fabrizio De Andrè, interludio di Augusto Benemeglio

Ugo Foscolo, la Gioconda dei Greci – lettera di Augusto Benemeglio sul suo nuovo recital

PER ABELE UGO FOSCOLO  LA GIOCONDA DEI GRECI Carissimo Abele, Sabato  23 p.v. alle ore 17,30 presso la Grande Sala del Centro di Formazione Giovanile di via di Macchia Saponara 106, Roma-Acilia,  metterò in scena “OMAGGIO A FOSCOLO”, in cui il famoso poeta dei “Sepolcri” ( Celeste cosa è questa /Corrispondenza d’amorosi sensi) , e … More Ugo Foscolo, la Gioconda dei Greci – lettera di Augusto Benemeglio sul suo nuovo recital

IL MISTERO SHAKESPEARE di Augusto Benemeglio

IL MISTERO SHAKESPEARE Di Augusto Benemeglio Macbeth. Una sera di maggio sui bastioni di Gallipoli col prof. Steiner,  a osservare l’isola di Sant’Andrea e il lungo corridoio quasi fosforescente dei gabbiani in volo.  Era venuto a trovare la traduttrice di alcuni suoi libri (io avevo letto, allora, “Errata”, e, in seguito, leggerò il suo magnifico … More IL MISTERO SHAKESPEARE di Augusto Benemeglio

Augusto Benemeglio: La poesia non è un dessert

  La critica letteraria Parto dall’asserzione di Italo Calvino: “Il lettore è l’unico vero eroe morale del libro. Quindi sono io che devo applaudire voi e tutti coloro che hanno letto o leggeranno il mio libro”. Leggere è un’esperienza individuale, la critica non è altro che l’intensificazione di tale esperienza. Diciamo che è una conversazione … More Augusto Benemeglio: La poesia non è un dessert

Augusto Benemeglio: Vinicio Capossela, un clown pieno di grazia

Vinicio Capossela, nato  ad Hannover, in Germania, da genitori irpini, lo avevo  ascoltato  la prima volta   a Radio Tre  diversi anni fa e m’era parso un mix  tra Buscaglione, Paolo Conte, Carosone e Kurt  Weill,  ma c’era dentro anche Tom Waits e Vinicius de Moraes.  Vinicio si era proposto anche come scrittore con un libro … More Augusto Benemeglio: Vinicio Capossela, un clown pieno di grazia

IDA MATER di Augusto Benemeglio

[…] Non è facile presentare Augusto Benemeglio, perché anche quando si avventura nei meandri della mente folle del poeta, anche quando perlustra i labirinti della genialità e dell’invenzione, è condotto da una logica stringente, inesorabile, che sa cogliere gli snodi e i meccanismi complessi dei sentimenti e delle scelte umane come un ingegnere concentrato sul … More IDA MATER di Augusto Benemeglio

IL CARRUBO DI GALLIPOLI E IL POETA GABELLIERE  di Augusto Benemeglio

  IL CARRUBO DI GALLIPOLI E IL POETA GABELLIERE    di Augusto Benemeglio     Della rigogliosa flora antica e di tutte le enormi foreste che ricoprivano il Salento (c’erano oltre duecentomila ettari di boschi, nel principio dell’Ottocento, in Terra d’Otranto, oggi ce ne sono meno di diecimila) sono rimaste solo tracce: il “Bosco di … More IL CARRUBO DI GALLIPOLI E IL POETA GABELLIERE  di Augusto Benemeglio

La dimensione esatta dell’Eden – di Augusto Benemeglio

LA DIMENSIONE ESATTA DELL’EDEN     di Augusto Benemeglio Lungo la strada Gallipoli-Leuca, mi fermo tra “i mmunatori” degli ulivi di Presicce e Acquarica del Capo, che trasformano un giovane ulivo in un ampio calice traslucente, con le loro memorabili rimonde eseguite a “pizzu te forfice”, e poi dopo aver racimolato una giornata di lavoro … More La dimensione esatta dell’Eden – di Augusto Benemeglio

“AMORI MOLESTI i grandi amori nella storia” di Augusto Benemeglio

  “Posseduto dal demone della scrittura e tuttavia consapevole di come le parole non possano catturare del tutto la vita, Augusto Benemeglio va oltre i generi. Ci troviamo di fronte a una prosa che se da una parte semina dubbi, con grande ironia, su quel che leggiamo, dall’altra parte ci scuote dal di dentro, e … More “AMORI MOLESTI i grandi amori nella storia” di Augusto Benemeglio

"Luci e Palpiti nell'Universo" di Rossana Mezzabarba Nicolai (Augusto Benemeglio)

‘E’ il libro di una più profonda riflessione sull’esistenza e – allo stesso tempo –un appello a una vita e a un futuro di speranza e di riconciliazione . “Siamo tutti visitatori della vita . Nessun essere umano conosce il significato della propria creazione , se non nel suo aspetto più primitivo e biologico. Siamo … More "Luci e Palpiti nell'Universo" di Rossana Mezzabarba Nicolai (Augusto Benemeglio)