Incipit (Flavia Schiavo) – Bartleby lo scrivano

* * Herman Melville (1819-1891) Bartleby lo scrivano Sono un uomo piuttosto anziano. La natura della mia professione, negli ultimi trent’anni, mi ha portato ad aver contatti fuor del comune con ciò che si direbbe un interessante ed alquanto singolare genere di individui, dei quali fino ad ora, ch’io sappia, nulla è stato scritto: mi … More Incipit (Flavia Schiavo) – Bartleby lo scrivano

Incipit (Flavia Schiavo) – L’arpa d’erba

* * Truman Capote (1924-1984) L’arpa d’erba Quando ho sentito parlare per la prima volta dell’arpa d’erba? Molto tempo prima di quell’autunno in cui andammo ad abitare sul sicomoro. In un autunno molto remoto, dunque; e certo fu Dolly a parlarmene, perché nessun altro avrebbe pensato a quel nome: arpa d’erba. Se, uscendo dalla città, … More Incipit (Flavia Schiavo) – L’arpa d’erba

Incipit (Flavia Schiavo) – Il racconto di Arthur Gordon Pym

Edgar Allan Poe (1809-1849) Il racconto di Arthur Gordon Pym Tornato negli Stati Uniti alcuni mesi or sono, dopo un’incredibile serie di avventure nei mari del Sud e altrove, di cui viene fornito un resoconto nelle pagine che seguono, feci per caso la conoscenza di alcuni gentiluomini di Richmond, in Virginia, i quali mostrarono grande … More Incipit (Flavia Schiavo) – Il racconto di Arthur Gordon Pym

Incipit (Flavia Schiavo) – Jude l'oscuro

Thomas Hardy (1840-1928) Jude l’oscuro Il maestro di scuola stava per lasciare il villaggio, e tutti sembravano dispiaciuti. Essendo più che sufficiente per gli effetti che portava con sé, il mugnaio di Cresscombe gli aveva prestato il carretto con il telone bianco di farina, e il cavallo, per trasportare le sue cose alla città cui … More Incipit (Flavia Schiavo) – Jude l'oscuro

Incipit (Flavia Schiavo) – Il vagabondo delle stelle

Jack London (John Griffith London) (1876-1916) Il vagabondo delle stelle Ho sempre avuto la sensazione di essere vissuto in altri tempi e in altri luoghi; e che nel mio essere vivessero altre persone. Credo che anche ai miei lettori possa accadere di provare la stessa cosa. Basterà che risalgano col pensiero alla loro fanciullezza, perché … More Incipit (Flavia Schiavo) – Il vagabondo delle stelle

Incipit (Flavia Schiavo) – Un'arancia ad orologeria

  Anthony Burgess (1917 – 1993) Un’arancia ad orologeria (A Clockwork Orange) – Allora che si fa, eh? C’ero io, cioè Alex, e i miei tre soma, cioè Pete, Georgie, e Bamba, Bamba perché era davvero bamba, e si stava al Korova Milkbar a rovellarci il cardine su come passare la serata, una sera buia … More Incipit (Flavia Schiavo) – Un'arancia ad orologeria

Incipit (Flavia Schiavo) – I fiori blu

    *    Raymond Queneau (1903-1976) I fiori blu Il venticinque settembre milleduecentosessantaquattro, sul far del giorno, il Duca d’Auge salì in cima al torrione del suo castello per considerare un momentino la situazione storica. La trovò poco chiara. Resti del passato alla rinfusa si trascinavano ancora qua e là. Sulle rive del vicino … More Incipit (Flavia Schiavo) – I fiori blu

Incipit (Flavia Schiavo) – La pelle

  Curzio Malaparte (1898-1957) La pelle Erano i giorni della “peste” di Napoli. Ogni pomeriggio alle cinque, dopo mezz’ora di punching-ball e una doccia calda nella palestra della P.B.S., Peninsular Base Section, il Colonnello Jack Hamilton ed io scendevamo a piedi verso San Ferdinando, aprendoci il varco a gomitate nella folla che, dall’alba all’ora del … More Incipit (Flavia Schiavo) – La pelle