Giancarlo Locarno: Tahar Ben Jelloun – La via di uno soltanto

‘Giacometti una volta disse a Genet : “ Un giorno mi sono visto per la strada così, ero un cane”. Un cane, che poi è stato scolpito, anche lui è in cammino e partecipa della stessa umanità delle altre statue.’ Un altro viaggio-omaggio di Giancarlo. Questa volta parte dalla scultura di Alberto Giacometti, raccontata da … More Giancarlo Locarno: Tahar Ben Jelloun – La via di uno soltanto

Il San Michele Arcangelo di Antonio Papa (Francesco Greco)

Ci sarà anche un pezzo del Salento più bello e creativo nella visita che il 4 ottobre prossimo il Sommo Pontefice ha in calendario ad Assisi in occasione della festa di San Francesco.    Al Santuario della “Porziuncola”, il centro di spiritualità francescana che fu restaurato, al suo tempo, dal poverello di Assisi e che … More Il San Michele Arcangelo di Antonio Papa (Francesco Greco)

Aldo Magagnino: Remembering Norman and Patience

In Remebering Man, aveva scritto che di arte parlano tutti, storici, filosofi, antropologi e che forse sarebbe stato interessante sentire se per caso anche gli artisti non abbiano qualcosa da dire. Solo che gli artisti sono troppo occupati a lavorare e quando non lavorano, l’ultima cosa che vogliono è partecipare ai dibattiti. Del resto l’arte si … More Aldo Magagnino: Remembering Norman and Patience

La “fame di pietra” di Norman Mommens, un grande del ‘900 (Francesco Greco)

La “fame di pietra” di Norman Mommens, un grande del ‘900   per Augusto Benemeglio “Mommens dovrebbe essere rivalutato dalla critica e dal mercato: è inesplorato, anche se aveva fatto una scelta estrema…”. Lo scultore Antonio Pizzolante conosceva bene Norman Mommens (foto di Francesco Marzo), l’artista fiammingo di nascita (Berchem, Anversa, 31 maggio 1922, da padre … More La “fame di pietra” di Norman Mommens, un grande del ‘900 (Francesco Greco)