Un viaggio per prendere consapevolezza della realtà attuale, incontrare le persone e ascoltare le loro storie. Andremo nei piccoli villaggi intorno a Nablus e Jenin per trascorrere qualche giorno con i contadini; a Ramallah e a Hebron, martoriata dagli insediamenti nel centro storico. Incontreremo esponenti della società civile palestinese, l’associazione delle donne ed esponenti del mondo della cultura palestinese.
Faremo una tappa di due giorni in Giordania per visitare Petra, Amman e il deserto di Wadi Ram .
Il costo del viaggio è di 1200 euro (comprende il viaggio Roma-Amman-Ramallah / Ramallh-Amman-Roma) trasporti interni -alloggio in alberghi ed una notte nel deserto di Wadi Ram
vitto, colazione + un pasto cena o pranzo
per avere condizioni piu vantaggiose dovremmo essere in grado di prenotare entro la prima settimana di ottobre.
per info e prenotazione:
osservatoriopalestina@hotmail.it
tel. 3404618909
sarebbe una esperienza molto importante..
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacerebbe tanto, ma non posso prendere tutti questi giorni di permesso dal lavoro..
"Mi piace""Mi piace"
un’ottima iniziativa. Temo anch’io causa lavoro e altro di non potere esserci, mi piacerebbe però molto e sì invidio i partecipanti.
ciao
"Mi piace""Mi piace"
come dire: tracciamo una linea di confine:da una parte chi può e dall’altra chi non può e il confine:un’idea che ci siamo fatti, da cui ci siamo lasciati catturare e schiavizzare,legare da un numero elevato di corde.Grazie,ma anch’io sto in quel confine di legacci.f
"Mi piace""Mi piace"
Vi scrivo da Gerusalemme… qui la Palestina è molto vicina… anzi… sono in Palestina… Ramallah è a venti minuti… Gerusalemme è una città palestinese…
Eppure un confine qui fa in modo che io sia molto lontano dalla Palestina…
"Mi piace""Mi piace"
che coincidenza, Guglielmo! Stai portando il tuo teatro anche lì?
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"