O_PERSUASIONI
Festa della Cultura 2010 – V^ Edizione
Gorizia, 18 – 21 novembre 2010
La Quinta edizione della Festa della Cultura, con la direzione artistica di Alberto Princis e intitolata O_PERSUASIONI, quest’anno sarà anche in sinergia con gli eventi che Gorizia dedica a Carlo Michelstaedter, di cui ricorre il Centenario dalla morte.
I diversi appuntamenti, riguarderanno i seguenti temi: le modalità di persuasione, convinzione, consiglio, induzione, esortazione, imbonimento, ma anche la malleabilità, la certezza e i loro corollari contrari quali la dissuasione, lo sviamento, la cocciutaggine, l’irremovibilità. In senso michelstaedteriano la persuasione tuttavia può anche essere considerata come quello stato interiore, quasi mistico, di fermezza e quiete, di controllo della propria personalità, di etica individuale in un possibile contrasto con la logica e i comportamenti sociali, o di gioia nell’appartenenza e nella fedeltà a sé stessi. Si parlerà inoltre della persuasione del testo e della trasformazione del lettore.
Inoltre, sia quest’anno che il prossimo, all’interno delle edizioni della Festa della Cultura, alcuni appuntamenti sono dedicati a un progetto di cooperazione culturale, realizzato con il sostegno finanziario del Programma Cultura 2007-2013 dell’Unione Europea, intitolato READ ME LIVE: promotion of reading culture through live literature. Scrittori e poeti di livello internazionale leggono dal vivo e incontrano il pubblico: è un’iniziativa che unisce alcuni importanti festival culturali europei, anche per promuovere i loro territori e le loro città. La Festa della Cultura e l’Associazione Ex Border (unico ente di produzione culturale in Friuli Venezia Giulia ad essere selezionato dall’Executive Agency europea per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura) partecipa al progetto insieme al leader partner, cioè l’Associazione degli Scrittori della Slovenia, che organizza l’International Literary Festival of Vilenica (Slovenia), al Druskininkai Poetic Fall (Lituania) e al Cùirt, International Festival of Literature di Galway (Irlanda).
Questa occasione di danze delle idee, quindi, come è sempre sottotitolata la Festa della Cultura ospiterà scrittori e poeti, musicisti e artisti, scienziati e filosofi, psicologi e antropologi, oltre a rassegne cinematografiche ed esposizioni artistiche che in qualche modo hanno relazioni con l’argomento prescelto. Non mancheranno inoltre appuntamenti di svago, spettacoli e concerti.
Tra gli ospiti della Quinta edizione, l’attrice Anna Kanakis che ha pubblicato per Marsilio Sei così mia quando dormi, le scrittrici e giornaliste Arianna Chieli e Nadia Busato (Obiettivo Maschio!, Baldini Castoldi & Dalai), il filosofo Gian Andrea Franchi, la chitarrista Anna Garano e il suo trio, il poeta Mario Santagostini, il maggiore poeta lituano, Kornelijus Platelis, l’artista multimediale Tobia Ravà che parlerà di Ghematria e dei rapporti tra la sua opera e la Kabbalah, lo storico dell’arte William Dello Russo, che ha curato un dizionario sul Nudo nell’arte attraverso i secoli.
Programma della manifestazione:
Mi sembra un’iniziativa eccellente. Peccato non poter essere a Gorizia in quei giorni!
Saluto Francesco Tomada.
Grazie Abele!
Rosaria
"Mi piace""Mi piace"
Sì, un’iniziativa interessante.
"Mi piace""Mi piace"