Domenica Luise – Poeti per don Tonino Bello: Vincenzo Mastropirro

 

*

Vincenzo Mastropirro, flautista e compositore, ci presenta tre poesie in dialetto pugliese. È ovvio che il testo in dialetto è diverso da quello in italiano e mantiene la parlata popolare e la semplicità dei concetti.

continua qui

 

 


7 risposte a "Domenica Luise – Poeti per don Tonino Bello: Vincenzo Mastropirro"

  1. Il fascino del dialetto riveste i testi di Mastropirro di un sapore antico: antico come la vicenda di Giuseppe, come il suo mestiere, come il suo dar voce all’anima di uomo virile che muta in canto i suoi pensieri, la saggezza, il dolore, il rimpianto. Stati d’animo condivisi dalla sapienza contadina, umile, avvezza a seguire il ritmo delle stagioni, dei giorni senza illusioni nè inutili aspettative. C’è musicalità e teatralità in questi versi efficaci e forti come proverbi, come segni incisi a lettere di fuoco sulla pagina e scanditi con intensa vibrazione nelle immagini.

    un saluto,

    Rosaria Di Donato

    "Mi piace"

  2. ascolto ancora e ancora. Vincenzo sa scavare la pietra con la sua incisività di cuore e lingua e Ippolito ne trasmette tutta la forza(ricordo gli applausi nella piazzetta). grazie a Domenica e ad Abele per aver approfondito e riproposto queste letture.
    annamaria

    "Mi piace"

  3. Grazie a voi, cari. Sto assaporando le più intense condivisioni poetiche e non credevo che avessero queste delicatezze. La poesia è un bene immenso, da tenere insieme come un fascio di fiori ognuno diverso dall’altro. Ciao, fiori.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...