
Ci sono Due di tutto, ma in realtà sono Uno
e sono uniti insieme strettistretti
che a separarli sentirebbero dolore.
Uno da una parte, uno dall’altra
e la loro somma è una sorta di perfezione.
A volte i due sono opposti ma va bene così.
I filosofi hanno spiegato che così deve essere
anche la fisica ci ha messo le sue leggi.
Al positivo si attacca il negativo.
All’opposto del bianco c’è il nero.
Contro la morte combatte l’amore.
La bicicletta ha due ruote che non si possono
separare. L’uomo ha una donna
Anche se non sempre la donna ha un uomo.
Al sopra corrisponde un sotto
e tutto ciò che è stretto, anzi strettissimo
improvvisamente può allargarsi a dismisura.
Nell’etica del due il doppio ha il suo equilibrio
sicché non sempre è vero che uno si appartiene
qualcosa di suo è proprietà dell’altro
e questa è una ben strana realtà ma perfetta
e irriducibile, perché non si può pretendere
di essere Uno Solo.
Dicono che ad essere solo uno, si rischia
di morire di noia e quei pochi che ci provano
diventano grigi e immutabili e soli
di tanta imperfetta solitudine
che li vedi nei giorni di pioggia
tentare equilibrismi in attesa degli arcobaleni
finché, poveretti, gli tocca di moltiplicarsi
proprio a partire dal due.
(18.02.2013)
Giro l’angolo di Gallipoli vecchia, dopo il seno della Purità, e non la trovo mai, c’è ma non la trovo, come la Titina di Gabriella Ferri. Marilena (Cataldini, ad essere precisi) è quella della poesia che avverti all’incontro tra un luogo e un pensiero, ma che dove la lasci non la trovi, si muove da un anelito a una caduta, da uno schianto a una compagnia. In questa “due di tutto” fa un calcolo che non torna eppure c’è nella sua soluzione. Sono parole che ti adottano, che raccontano di quella volta che volevi essere e invece eri.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a entrambi…certe emozioni non si comprano al mercato…
"Mi piace""Mi piace"
che bella! i miei complimenti..
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno in principio inventò la luce e il buio senza pensare che è questione di sfumature, di un colore solo che cambia in tanti e si ricompone.
Grazie e un carissimo saluto a Vincenzo e a Marilena.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello inciampare sulla rete e sentirti parlare così, limpida.
"Mi piace""Mi piace"
Scritto molto originale, filosofia e poesia, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Marilena Cataldini, la mia poetessa preferita!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie miei carissimi. Siete voi tutti che mi piacete moltissimo, al di là di ogni clic di tastiera e via via che vi leggo, che vi conosco, che vi incontro. Io ancora mi perdo in questa ricerca dell’identità , mi piacerebbe trovare un calcolo matematico definitivo che risolva ogni questione aperta , ma la soluzione ha sempre dell’improbabile . Forse dietro l’angolo, forse snidando i colori…. Forse solo scrivendo. Vi abbraccio tutti e vi ringrazio per il vostro interessamento . Un saluto particolare alle due penne di genio: Abele e Vincenzo Errico.
Marilena
"Mi piace""Mi piace"