“Enchiridion celeste” di Alessandro Ramberti (Maria Pina Ciancio)

 L’amore quando è datopuò esser rigettatoma sempre spande e nutrenon lascia scorie e sanachi l’offre e chi l’accoglie. A.   Ramberti La vera essenza di questa silloge di Alessandro Ramberti, “Enchiridion celeste”, si può sintetizzare in una riflessione sui valori della vita e della fede, come contatto profondamente personale ed intimo con Dio. La realtà umana di … More “Enchiridion celeste” di Alessandro Ramberti (Maria Pina Ciancio)

“Ramificazioni” di Domenico Cipriano. Nota di lettura di Maria Pina Ciancio

Musica e poesia, un viaggio artistico nel cuore dell’Irpinia. Ho nostalgia di un luogoche non ho mai visitatoDella sua lingua straniera e della musicache ne è radice. Del sole mentre scomparee della nebbia pazientein cui immagino i volti la sera.Un paese che non ha percorso il corpodestinato a imprimere memoriama la mente ogni notte creatrascinando … More “Ramificazioni” di Domenico Cipriano. Nota di lettura di Maria Pina Ciancio

Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio – dalla prefazione di Anna Maria Curci e un pensiero di Abele Longo

Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio Il tempo dell’attesa varia la percezione della sua durata muovendo fili che non sono immediatamente riconoscibili, dal momento che l’estensione di questi fa capo a mutevoli combinazioni di fattori. Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio ha consapevolezza di questa dinamica complessità e … More Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio – dalla prefazione di Anna Maria Curci e un pensiero di Abele Longo

“Opera incerta” di Anna Maria Curci – nota di lettura di Maria Pina Ciancio

“Opera incerta” di Anna Maria Curci, L’arcolaio, 2020 “Ascolta, su, porgi l’orecchio / dirama la conversazione / traduci e chiedi, leggi e annota, / discerni e associa sotto il cielo” (p.26). Sono seduta ad una panchina sotto casa, c’è sole fuori e sono uscita per una passeggiata pomeridiana. Dalla cassetta della posta ho ritirato un … More “Opera incerta” di Anna Maria Curci – nota di lettura di Maria Pina Ciancio

Maria Pina Ciancio: “Scritti d’inverno” di Marina Minet

Scritti d’inverno di Marina Minet Ho sempre sostenuto che un buon libro di poesia si fonda sostanzialmente sull’ispirazione, sull’originalità e sull’onestà, poi viene tutto il resto. Non che tutto il resto sia meno importante, ma in una gerarchia di cose per me essenziali quando leggo poesia, ci sono innanzitutto queste.  E queste sono quelle che … More Maria Pina Ciancio: “Scritti d’inverno” di Marina Minet