Marina Minet: Delle madri. Nota di Giuseppe Martella

Marina Minet, Delle madri, con illustrazioni di Roberto Matarazzo, Edizioni L’Arca Felice, 2014 Prodotto squisitamente artigianale, nel senso suggerito dal termine greco “poiein” che accomuna l’arte dell’aedo a quella del vasaio, entrambi intenti a plasmare una materia fluida per conferirle una forma. Ed in effetti la tensione tra flusso e forma costituisce l’asse tematico di … More Marina Minet: Delle madri. Nota di Giuseppe Martella

Marina Minet: Neve a settembre – Il nervo che ci scalda

Neve a Settembre (a tutti i bambini mai nati) Neve a settembre sotto il sole infilzato che raggela Piegata su un utero negato nel rimando accucciato del distacco una donna sazia il pianto e di zanne s’ingrazia le rughe Neve a settembre inerte intorno al ventre come terra arresa al contadino fra giri d’orologi senza … More Marina Minet: Neve a settembre – Il nervo che ci scalda

Maria Pina Ciancio: “Scritti d’inverno” di Marina Minet

Scritti d’inverno di Marina Minet Ho sempre sostenuto che un buon libro di poesia si fonda sostanzialmente sull’ispirazione, sull’originalità e sull’onestà, poi viene tutto il resto. Non che tutto il resto sia meno importante, ma in una gerarchia di cose per me essenziali quando leggo poesia, ci sono innanzitutto queste.  E queste sono quelle che … More Maria Pina Ciancio: “Scritti d’inverno” di Marina Minet