Sinestesia Roberto Matarazzo – Francesca Canobbio

* OTTICA accade che il buio scolora a sciami di corda vibrando d’accento cromato s’esegue il riflesso- sull’iride curva la luce s’apprende in pigmenti che a macchia d’insetto trafiggono il nero per dare contorno tarlato all’oggetto                                                              e appare la luna (Francesca Canobbio) http://asfaltorosa.wordpress.com/

Margherita Ealla: Su Roberto Matarazzo: Figuratore

Se per l’acqua mescolata dalle ossa, se per l’acqua in rosso smossa sbandierata ai quattro venti, se per l’acqua questi venti caldi e le ossa nel cambio di colore prendono tutta l’attitudine a spolpare rimasta nello scorrimento, se non vi è inferno che l’anello bianco nella congiunzione permetta di avanzare, e se per la polpa … More Margherita Ealla: Su Roberto Matarazzo: Figuratore

Reversibilità – ex libris di Roberto Matarazzo

* Tempo fa ebbi una discussione con il compianto amico Gaetano Colonnese, bibliofilo partenopeo, all’interno della sua omonima e ricercata libreria antiquaria in Neapolis, sul concetto del piacere della lettura, mediata da riflessioni fatte da Leonardo Sciascia su una nota, da lui scritta, quale introduzione ad un catalogo (i celebri cataloghi della libreria Colonnese: da … More Reversibilità – ex libris di Roberto Matarazzo

ANNUNCIO NASCITA

Abele Longo, Reversibilità, Edizioni Accademia di Terra d’Otranto – Neobar per richiedere il libro: etdo@libero.it Sono lieto di annunciare la nascita, spesso e volentieri rimandata, di Reversibilità, libriccino di 100 pagine curato da Doriano Longo e Nadia Esposito, stampato dalla Pubbligraf di Alessano (Lecce), introduzione di Annamaria Ferramosca e immagini di Sophia Longo, Nadia Esposito, … More ANNUNCIO NASCITA

Memoria pasoliniana di Roberto Matarazzo

Da ragazzo ebbi modo di conoscere Pier Paolo Pasolini in occasione di vicende legate alla Tristezza dei tempi. Lui, il Poeta, l’Artista, l’Uomo di Cinema fu incriminato per (presunte) oscenità a causa di alcuni frammenti filmici contenuti in una pellicola (non importa dire quale!), scene in cui corpi nudi tra il Maschile e il Femminile … More Memoria pasoliniana di Roberto Matarazzo

Leopardi: Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Giacomo Leopardi Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani   In questo secolo presente, sia per l’incremento dello scambievole commercio e dell’uso de’ viaggi, sia per quello della letteratura, e per l’enciclopedico che ora è d’uso, sicchè ciascuna nazione vuol conoscere più a fondo che può le lingue, letterature e costumi degli altri popoli, … More Leopardi: Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Pugliamondo – Roberto Matarazzo

“Questa mattina, molto presto, ho viaggiato nel sud che amo tra pagine di ‘pugliamondo’ ritrovando versi stampati delineati da belle e fascinose persone. Questo è il sud che apprezzo, erede della Grecia e della sua cultura cosmopolita, degli arabi e degli ebrei sapienti, contro certi oscurantismi mafiosi e camorristici, vera vergogna del nostro meridione e … More Pugliamondo – Roberto Matarazzo