
“Questa mattina, molto presto, ho viaggiato nel sud che amo tra pagine di ‘pugliamondo’ ritrovando versi stampati delineati da belle e fascinose persone. Questo è il sud che apprezzo, erede della Grecia e della sua cultura cosmopolita, degli arabi e degli ebrei sapienti, contro certi oscurantismi mafiosi e camorristici, vera vergogna del nostro meridione e non solo”
Roberto Matarazzo
Roberto è un artista speciale, per la passione e la generosità con cui si relaziona all’opera di altri; integrando, approfondendo, lasciando il suo tratto inconfondibile. Te ne siamo grati, Roberto, è tra gli omaggi più belli al nostro caro volumetto.
Abele
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Roberto, per le parole che hai dedicato a Pugliamondo.
Vincenzo
"Mi piace""Mi piace"
grazie infinite..
"Mi piace""Mi piace"
ma grazie a Voi tutte e tutti che avete pubblicato un volume di grande suggestione..
"Mi piace""Mi piace"
Geniale!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Roberto per le bellissime tue parole. Noi di “Pugliamondo” ti siamo profondamente grati.
Franco Corlianò
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Roberto: lettore attento, pittore delicato e potente allo stesso tempo. Non so ancora dire se più bravo o più generoso. La bravura è evidente. La generosità la voglio sottolineare con forza e affetto in questa epoca desertificata. I doni dei suoi ex-libris sono testimonianza che il “latte della umana tenerezza” salverà il mondo.
PVita
"Mi piace""Mi piace"
Mi associo decisamente, e come non farlo, al coro che parla di Roberto come di un artista sensibilissimo, attento e generoso, di rara grazia nel porgersi ed avvicinarsi alla “magia” di altri artisti…
Doris
"Mi piace""Mi piace"
e’ proprio questa sensibilità che fa di Roberto un insostituibile artistamico. una persona “culta” che offre la sua arte a dilatare le parole in cui crede senza chiedere nulla in cambio. se non ci fosse lo si dovrebbe inventare…
annamaria ferramosca
"Mi piace""Mi piace"
semplicemente….. grazie Roberto
"Mi piace""Mi piace"
resto colpito e affascinato da tante acute considerazioni ma, da “neo greco_pagano radical chic”, cosa di cui dicono di me e che accetto con ironia, direi che amo molto gli spazi delle AGORA’ in cui era bello il confronto tra culture e le più disparate, qui da abele longo, si respira aria da AGORA’ e, in fondo, il progetto “ex libris” cosa è se non sorta di rivisitazione dello spirito delle AGORA’?
"Mi piace""Mi piace"