Marina Minet: Delle madri. Nota di Giuseppe Martella

Marina Minet, Delle madri, con illustrazioni di Roberto Matarazzo, Edizioni L’Arca Felice, 2014 Prodotto squisitamente artigianale, nel senso suggerito dal termine greco “poiein” che accomuna l’arte dell’aedo a quella del vasaio, entrambi intenti a plasmare una materia fluida per conferirle una forma. Ed in effetti la tensione tra flusso e forma costituisce l’asse tematico di … More Marina Minet: Delle madri. Nota di Giuseppe Martella

Marina Minet: Neve a settembre – Il nervo che ci scalda

Neve a Settembre (a tutti i bambini mai nati) Neve a settembre sotto il sole infilzato che raggela Piegata su un utero negato nel rimando accucciato del distacco una donna sazia il pianto e di zanne s’ingrazia le rughe Neve a settembre inerte intorno al ventre come terra arresa al contadino fra giri d’orologi senza … More Marina Minet: Neve a settembre – Il nervo che ci scalda

Nel Fumo, Memoria di Loro – Roberto Matarazzo e Nina Maroccolo

Disse Georges Cholm   La morte del dolore tutto, è impaludata trestizia. Nel nome di Eichmann s’infinge, viene, va com’egli vuole.   Accerchiati all’oscuro di probabili colpe c’imbarchiamo nei millenni mai bastanti, vascello eonico, occlusione, spergiuro, irrisoria espiazione.   E in ogni luogo, frigido o aspro, la morte è una fessura che svela e rischiara … More Nel Fumo, Memoria di Loro – Roberto Matarazzo e Nina Maroccolo

Orestiade pasoliniana. Un ex-libris di Roberto Matarazzo e una piccola nota di Pasquale Vitagliano

Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore.  Vengo dai ruderi, dalle chiese, dalle pale d’altare, dai borghi abbandonati sugli Appennini o le Prealpi,  dove sono vissuti i fratelli. Giro per la Tuscolana come un pazzo,  per l’Appia come un cane senza padrone. O guardo i crepuscoli, le mattine  su … More Orestiade pasoliniana. Un ex-libris di Roberto Matarazzo e una piccola nota di Pasquale Vitagliano