5 risposte a "Roberto Matarazzo: versiesiliati, proposta di "controcopertina" a "Esilio di voce" di Francesco Marotta"
Grazie a Roberto per questo omaggio a ‘Esilio di voce’ di Francesco Marotta, al suo delicato e raffinato saper cogliere e tradurre in forme e colori la poesia. In quanto al libro, invito nuovamente alla lettura: un lavoro di grande contrappunto che s’incentra su cellule tematiche che trafiggono/si scontrano con la luce in una riflessione sul tempo e il “vizio” di scrivere (vivere).
Abele
Molto belli i tuoi colori, Roberto, per “Esilio di voce”! Si fondono raffinatezza poetica e cromatica in questo connubio artistico tra poesia e pittura.
Auguri di Buona Pasqua a Francesco, Roberto e Abele,
Grazie a Roberto per questo omaggio a ‘Esilio di voce’ di Francesco Marotta, al suo delicato e raffinato saper cogliere e tradurre in forme e colori la poesia. In quanto al libro, invito nuovamente alla lettura: un lavoro di grande contrappunto che s’incentra su cellule tematiche che trafiggono/si scontrano con la luce in una riflessione sul tempo e il “vizio” di scrivere (vivere).
Abele
"Mi piace""Mi piace"
già, il “vizio”, di scrivere, leggere, interrogarsi, o, anche, il “vizio del fare”? grazie abele, grazie francesco..
"Mi piace""Mi piace"
Molto belli i tuoi colori, Roberto, per “Esilio di voce”! Si fondono raffinatezza poetica e cromatica in questo connubio artistico tra poesia e pittura.
Auguri di Buona Pasqua a Francesco, Roberto e Abele,
Rosaria
"Mi piace""Mi piace"
bellissima roberto 🙂
francesca*
"Mi piace""Mi piace"
ringrazio di cuore..
"Mi piace""Mi piace"