Amina Narimi – lettura di Sebastiano A. Patanè Ferro

  Si scioglie al sole di un fiore e si ricompone basalto per assorbire le cime dei boschi e farne dono. Così Amina Narimi prende e cede le armi della parola sussurrata e poi scritta, a quel quotidiano che ci vede succubi di una realtà largamente fraintesa e deformata dal disamore,  e ci difende e … More Amina Narimi – lettura di Sebastiano A. Patanè Ferro

Sebastiano A. Patanè-Ferro: Lorca

  Lorca di Sebastiano Patanè Ferro (pdf)   Semplicemente “Lorca” è il titolo di questo vivido, toccante e appassionato tributo di Sebastiano A. Patanè-Ferro dedicato a una delle voci poetiche tra le più libere, intense ed autentiche espresse dalla cultura popolare spagnola antecedente alla guerra civile e tra le più significative dell’intera letteratura europea. Semplicemente … More Sebastiano A. Patanè-Ferro: Lorca

Gli angoli (aprono i loro acuti per ingoiarci) – Sebastiano A. Patanè Ferro letto da Doris Emilia Bragagnini

Qualche parola per dire dell’impressione, sensazione ricevuta alla lettura della silloge di Sebastiano A. Patanè Ferro. Leggendo, o meglio, percorrendo piano, a volte tornando sui miei passi per rivivere il momento trascorso tra i versi (a farsi più chiaro dentro di me o per il solo piacere di riprovare l’emozione), dovessi salvare delle piccole note … More Gli angoli (aprono i loro acuti per ingoiarci) – Sebastiano A. Patanè Ferro letto da Doris Emilia Bragagnini