Vicente Huidobro tradotto da Emilio Capaccio

Io sono un po’ luna, e un po’ commesso viaggiatore. La mia specialità è trovare quelle ore che hanno perduto il loro orologio. V. H. Vicente Huidobro (1893-1948), traduzione Emilio Capaccio  TEMPO-SPAZIO Io stavo sul tempo Seduto sul tempo Come un astro di fiori e vulcani A caso come un dio o piuttosto un poeta … More Vicente Huidobro tradotto da Emilio Capaccio

Armand Robin, poesia non tradotta (Giancarlo Locarno)

Armand Robin (1919-1961) è stato un intellettuale dalle caratteristiche uniche, impara giovanissimo il polacco, ancora studente si reca in Russia con una borsa di studio, attratto dal sogno comunista di una società egalitaria, ma poi, per quello che vide girando per tutta l’Unione Sovietica stalinista, i morti di fame per le strade di Kiev e … More Armand Robin, poesia non tradotta (Giancarlo Locarno)

John Keats tradotto da Emilio Capaccio

L’unico modo di rafforzare il proprio intelletto sta nel non aver opinioni decise su nulla; lasciare che la propria mente sia una strada di passaggio per tutti i pensieri. J. K. John Keats (1795-1821), traduzione di Emilio Capaccio LASCIANDO ALCUNI AMICI DI PRIMA MATTINA Datemi una penna d’oro, e lasciate che in chiare, Lontane regioni, … More John Keats tradotto da Emilio Capaccio

Antonio Sagredo, Cantos del Moncayo – Versión de Manuel Martínez-Forega

2° Don Chisciotte ha l’artrosi: il menisco del deserto è pure una vergogna per il suo cammino e il suo bacile. Come resero folli i suoi sogni i Libri della Cavalleria!* Il suo cuore era miniato come i libri del Medioevo! Le quattro labbra di Dulcinea come mulini a vento furono il sudario di marmo … More Antonio Sagredo, Cantos del Moncayo – Versión de Manuel Martínez-Forega

La poesia di Ángel Guinda (1948-2022) a cura di Pablo Luque Pinilla

Apprendiamo della scomparsa del poeta Ángel Guinda e ringraziamo Antonio Sagredo per averlo voluto ricordare con questo testo di Pablo Luque Pinilla con traduzioni di Gloria Bazzocchi Ángel Guinda nasce a Saragozza nel 1948. Vive a Madrid dove insegna Lingua e Letteratura in una Scuola Secondaria. La sua consistente opera poetica, esistenziale e minimalista, dagli … More La poesia di Ángel Guinda (1948-2022) a cura di Pablo Luque Pinilla

John Ashbery – Autoritratto in uno specchio convesso. Traduzione di Giancarlo Locarno

Stanza 1 Come lo fece il Parmigianino, la mano destra più grande della testa, entra nello spettatore sviandolo gentilmente, come per proteggere qualcosa che vorrebbe bandire. Qualche vetro piombato, vecchie travi, pelliccia, mussola pieghettata, un anello di corallo, si armonizzano in un movimento che sorregge il viso, che nuota ora vicino ora lontano come la … More John Ashbery – Autoritratto in uno specchio convesso. Traduzione di Giancarlo Locarno