Olavo Bilac, “Via Lattea” (1888), trad. di Emilio Capaccio (Neobar eBooks)
Chi ama inventa le pene di ciò che vive:e, invece di calmar gli affanni, avantimette altro peso a cui le ascrive. eBook: Via-Lattea-1888-Olavo-Bilac-Trad.-Emilio-Capaccio
Chi ama inventa le pene di ciò che vive:e, invece di calmar gli affanni, avantimette altro peso a cui le ascrive. eBook: Via-Lattea-1888-Olavo-Bilac-Trad.-Emilio-Capaccio
Fine settembre Il furgone della posta viene giù lungo la costa, porta una sola lettera. Il gabbiano in fondo al molo dimentica una zampa sospesa in su. C’è nell’aria come una minaccia, come se dovesse accadere qualcosa. La notte scorsa pensavi di aver sentito il televisore della casa accanto parlare di nuove sciagure e ti … More Charles Simic: Late September (traduzione di Abele Longo)
Jan Kemp, Black Ice & the Love Planet – Poems 2012 – 2019 Ghiaccio Nero & il Pianeta dell’Amore, Traduzione di Aldo Magagnino Edizioni del Poggio 2021 Con particolare emozione presento al lettore italiano Black Ice & the Love Planet. Poems 2012-2019 della poetessa e narratrice neozelandese Jan Kemp. Si tratta del secondo volume di … More Jan Kemp: Black Ice & the Love Planet – Traduzione di Aldo Magagnino
spietata luce che abbaglia / e invadente illumina / zone di ombre gelose / è calore e polvere a vorticare / negli occhi a raggrumarsi a lacrimare / è bisturi affilato / è un fendente raggio laser / questo maggio mancato / che d’assenza inonda, erbarmungsloses Licht das blendet / und aufdringlich Bereiche / eifersüchtiger … More Licht – Tre poesie di Stefania Di Lino con traduzione in tedesco di Anna Maria Curci
La stella di Natale L’inverno tormentava ogni cosa. Dalla steppa il vento urlava senza requie. Nella grotta, sul fianco della collina, il nuovo nato aveva freddo. Il fiato del bue lo scaldava. C’erano nella grotta altri animali mansueti e sulla culla si spandeva un mite tepore. I pastori assonnati scuotevano dai mantelli la paglia dai … More Boris Pasternàk: La stella di Natale (traduzione di Antonio Sagredo)
Zhai Yongming appartiene alla generazione successiva a quella dei poeti “menglong” come Bei Dao o Yang Lian, gli “incomprensibili”, che adottarono il verso libero e subirono l’influsso della poesia occidentale del novecento. Questi poeti introducono il flusso di coscienza, e l’esplorazione delle emozioni e della psicologia con immagini non convenzionali, traducendo e pubblicando poeti stranieri, … More Zhai Yongming – “Donna” (Giancarlo Locarno)
Mario Scalisi (Tunisi 1892 – Palermo 1922) nasce a Tunisi da padre italiano emigrato da Palermo e da una madre di origine sarda e maltese. Allora la Tunisia era una terra di emigrazione per gli italiani, che erano molto più numerosi dei francesi. La famiglia era umile, il padre lavorava come scambista ferroviario, e la … More Giancarlo Locarno: Marius Scalési (Mario Scalisi), le poesie d’un maledetto
Howard Phillips Lovecraft Howard Phillips Lovecraft (1890-1937), traduzione Emilio Capaccio HALLOWEEN IN UN SOBBORGO Bianchi campanili al folle chiaro di luna, e gli alberi hanno un baglior d’argento; più in là, attorno i comignoli volano i vampiri, e le arpie dell’aria superiore, svolazzano e ghignano e perlustrano. Perché il villaggio morto sotto la luna mai … More Howard Phillips Lovecraft tradotto da Emilio Capaccio
Nel solco della ricerca di nuovi linguaggi e interessi, nati nel periodo della ripresa post-bellica, la poesia femminile giapponese conosce un ulteriore sviluppo agli inizi degli anni Ottanta. Il movimento femminista, pur attraversato in maniera non lineare e uniforme, influenza la letteratura femminile verso una scrittura che, più libera da schematismi ed ideologismi, si inoltra … More Arte moderna giapponese: Itō Hiromi – Isaka Yōko – Yayoi Kusama. (Cipriano Gentilino)
Io sono un po’ luna, e un po’ commesso viaggiatore. La mia specialità è trovare quelle ore che hanno perduto il loro orologio. V. H. Vicente Huidobro (1893-1948), traduzione Emilio Capaccio TEMPO-SPAZIO Io stavo sul tempo Seduto sul tempo Come un astro di fiori e vulcani A caso come un dio o piuttosto un poeta … More Vicente Huidobro tradotto da Emilio Capaccio
Armand Robin (1919-1961) è stato un intellettuale dalle caratteristiche uniche, impara giovanissimo il polacco, ancora studente si reca in Russia con una borsa di studio, attratto dal sogno comunista di una società egalitaria, ma poi, per quello che vide girando per tutta l’Unione Sovietica stalinista, i morti di fame per le strade di Kiev e … More Armand Robin, poesia non tradotta (Giancarlo Locarno)