(An Apple a Day…) Cristina Bove: Lei c'è

Rose - Cristina Bove

Esistono persone che volano
che aprono le mani e s’improvvisano rose
il loro dire è lieve
sanno partire dal centro di sé
per raggiungere il cuore
come se fosse piovere o risplendere
o respirare
a loro
non è mai d’intralcio un sinonimo d’ombra
una pena composta
sentono il minimo tocco di chi bussa
e nel silenzio sanno udire pensieri.
Spesso avanzano a stento
nel dolore imperante
e diventano fragili come armoniche a vetri
eppure
non smettono mai di suonare.
Nina
lo si capisce al primo incontro
ha  questa musica dentro
ed ogni suo momento è un canto.
 
(Per Ninì, che sappia quanto…)


12 risposte a "(An Apple a Day…) Cristina Bove: Lei c'è"

  1. Sorrido a leggere Cristina, la bellezza di quell’armonica a vetri, la poesia tutta, a rispecchiare chi “come se fosse piovere o risplendere o respirare”, è qui con noi, nei nostri pensieri e che abbraccio dell’abbraccio più tenero.

    D.

    "Mi piace"

  2. lievità, sospensione, aria purissima e sonora che trasporta di ogni fiore la spora e la semina nel centro, nel cuore della tua parola. Non posso dire:come al solito eppure come al solito sei sensibilissima. ferni

    "Mi piace"

  3. Cristina, ho trovato bellissima questa poesia omaggio per Nina. Anche a me ha fatto venire i brividi…Conosco Nina e ce la vedo tutta in questi versi: lei che vola, che raggiunge il cuore..fragile come armonica a vetri e ogni suo momento è canto…Lei che palpita di vita e di grazia, come questa tenera e affettuosa poesia.
    monica

    "Mi piace"

  4. Bellissima Cristina! Anche a me sono particolarmente piaciuti i versi sottolineati da Federica, che riporto anch’io:

    “Spesso avanzano a stento
    nel dolore imperante
    e diventano fragili come armoniche a vetri
    eppure
    non smettono mai di suonare”.

    Sto conoscendo Nina attraverso i vostri versi. Grazie!

    Ciao

    Fernando

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...