
Se il mondo fosse un enorme centro commerciale, l’arte non esisterebbe.
Il supermercato globale totale transustanziale ha contabilizzato ogni forma d’arte, con l’eccezione forse della detersione nasale manuale. Come dite? Beh, come più v’aggrada: con le dite a pinza, a scalpello, a uncino… in base all’ispirazione del momento. Come ridite? Ohi, non ridite, v’ho forse frainteso? Ah, intendevate che scaccolarsi il naso non è una forma d’arte? Allora, se è per questo, neanche la poesia lo è (se a scrivere non è Sanguineti, ma Bondi) e, parimenti, neanche la pittura lo è (se a disegnare sono io invece di De Chirico). Quindi tutto dipende dal come prende corpo il gesto artistico. Ad esempio, una bonifica bimanuale a-tutto-braccio della piramide nasale mentre si è alla guida d’un autoveicolo nel traffico cittadino, richiede un talento decisamente fuori dal comune. Mio cugino Lino (che di cognome fa Scacco), da bambino si scaccolava andando a letto e poi spalmava il muco sulla parete adiacente. Quando raggiunse l’adolescenza, veniva gente da tutta la regione per ammirare il muro affrescato: un’opera mirabile, sviluppo naturale del puntinismo di Seurat e Van Gogh.
Tutto ciò per dirvi che, probabilmente, tra poco il vuoto sullo scaffale sarà colmato dallo Scaccolatore Universale De Longhi, con impugnatura ergonomica e braccio telescopico tripartito a riprodurre il naturale articolarsi di falange, falangina e falangetta: “Dai scacco matto al prurito nasale: Scaccolatore Universale De Longhi, l’unico ficcanaso gra-dito!”.
Tutto ciò per dirvi che, probabilmente, internet e i social network, con il loro corollario di micro-post destrutturati e approssimativi, si vendono bene ma scivolano innocui a fior di pelle senza artigliare il nucleo polposo del bisogno che ci coglie quando la caccola sta lì e non vuol saperne di venire via.
Tutto ciò per dirvi che Copylefteratura non ha prezzo. Per tutto il resto, c’è Mastercard.
malos mannaja

Dovessero chiedermi dei miei scrittori preferiti, includerei, senza esitare, malos mannaja. Tra I primi autori che ho conosciuto sul web, da quando portava avanti un blog seguitissimo e si faceva chiamare Altrabetta. Chi conosce malos sa anche del suo impegno contro l’aria fritta e le parole in scatola; un “puro” che non si (s)vende e che ora lancia un sito/biblioteca interamente copyleft! Un bellissimo progetto, una nave che prende il mare: un brindisi al nostro malos!
Abele
"Mi piace""Mi piace"
A Copylefteratura a Malos
un Mallarmè e il suo
Brindisi
Nulla, una schiuma, vergine verso
solo a indicare la coppa;
così al largo si tuffa una frotta
di sirene, taluna riversa.
Noi navighiamo, o miei diversi
amici, io di già sulla poppa
voi sulla prora fastosa che fende
il flutto di lampi e d’inverni;
una bella ebbrezza mi spinge
né temo il suo beccheggiare
in piedi a far questo brindisi
solitudine, stella, scogliera
a tutto quello che valse
il bianco affanno della nostra vela.
Buona rotta
maurizio
"Mi piace""Mi piace"
perdonamelo malos, ma poter rileggere il cyb per me è una goduria.
e poi lapo.
e insomma tu sei, e ti sono grata.
e brindo augurandoti tutto il vento buono possibile.
incimallaluna!
"Mi piace""Mi piace"
basterebbe il logo (ma anche il nome della biblioteca) per capire lo zampino…
In bocca al lupo! (lo zampino, ovvio :))
un bacio
margherita
"Mi piace""Mi piace"
Ora vedo, leggo poi, forse, dirò.
"Mi piace""Mi piace"
@abele: ecco, lo sapevo: m’hai scambiato per me stesso. purtroppo quello non sono io, sono un altro!! insomma, non prestate attenzione alle parole di abele (di questi tempi *vendere* è socialmente utile mentre *prestare* qualcosa è un attentato al pil), anche perché l’unica cosa vera che ha scritto nel suo commento è che non amo le parole in scatola, difatti preferisco quelle surgelate ché conservano meglio sia il sapore che il sapere. bacioni grossi. : )))
@maurizio: m’allarmé! m’allarmé! è iniziata la guerra al copyright! : ) un abbraccio, fratello!
@bumbimediapress: ebbenesì, rileggere cybbolo è un lusso e una lussuria… sei più che perdonata, sorella : )
@marghealla: in effetti più che un logo è un biologo… : )
@sonobruno: augh! : )
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri, vediamo come si evolverà il dna del sito, dopo la guerra alla ©itosina. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
idea strepitosamente mannajana
posso di’ “in cima alla luna”?
🙂
"Mi piace""Mi piace"
pensiero, nel complesso, intrigante, poi l’idea dello “scaccolamento” quale possibile forma ideativa, mi agffascina non poco!
"Mi piace""Mi piace"
ogni tanto ritor-nano!
ev viva – ergo felice annaspo dietro tua larg-a-scia di sensi doppi plurimi ecc ecc ( non ci ho più su la … nanoparola …)
"Mi piace""Mi piace"
Idea eccezionale… Condivido!
Abbraccio a tutti,
Ninette*
"Mi piace""Mi piace"
Grandioso Maalox! Ci siamo arenati a quel progetto, ma ci disareneremo ancor più sdrenati! Compliments! Un bacione, Bro! P.S. Ah, oh, sono in Brazil! C’è pieno di pomodori qua! Ergo fai la sacca che ti aspetto!
"Mi piace""Mi piace"
@Giancarlo Locarno: grazie. sono curioso anch’io, visto che per definizione ogni processo evolutivo è dominato da contingenza e casualità, quindi è irripetibile e imprevedibile. speriamo di contribuire all’entropia : ))
@cristina: grazie! anche perché il progetto tanto è bello quanto è *stralunato* : ))
@r.m.: ti metterò in contatto con mio cugino lino : ))). e d’altro canto, la creatività può cimentarsi sia con materiali nobili (bianchissimi blocchi di marmo) che con materiali di *scarto* (http://www.riciclarte.it)…
@iole: i sensi sono cinque, altro che due o tre! 🙂 difatti, meglio fare sensi che fare senso…
@Nina Maroccolo: ebbensì, *condividere* è un atto che non ha prezzo. : )
@g: io sono sempre qui. tu sei scomparso!!! ma in brasile c’è internet, no? mandami qualche pomodoro in attachment con la mail, ogni tanto : ))
"Mi piace""Mi piace"