Maurizio Manzo: Roglio, furrìsca e callentèddu (Sa Crapita)

by M. Manzo - Piazzetta Santa Croce
by M. Manzo – Piazzetta Santa Croce

SA CRAPITA

Rolando si portò la mano al naso e gli si riempì di sangue. Scarigàu di brutto, sfoddàu de conca e un uno due fulmineo dàri accabàu de siccài. Strano, ma non si sentiva allochittàu po nùdda. Una piccola schermaglia iniziale: “bairìndi de noi, ma bairìndi tùi, là chi mas pigàu a is scallònisi!” e così via.

Se si vedono anche le scintille durante queste discussioni, sa còsa accàbbara mali.

Rolando si era alzato barròsu quel giorno, ma in castèddu de sùsu s’attèggio dev’essere quello. Qui siamo tutti ammassati. Ti respirano in faccia e vomitano su chi bòlinti. A questo reflusso gastroesofageo il maalox gli fa il solletico e l’effetto contrario. Però l’amicizia è fraterna. Ti fàisi unu goppài d’ogna dì. Cammini col braccio sul collo e sèsi su prus tògu.

Di fatto non ti bìsi màncu in terra, ma ti cresi su méllusu. I giorni non si consumano senza partì de cònca calincùnu chi si pàrara davanti.

“Àsi agatàu sa crapìta po su péi tùu!” gridavano a Rolando Musu che gocciolava sangue sulla muraglia tòttu spistoràra.

Spesso su sbertìu viene messo alla berlina, ma finisce tutto quasi subito, il tempo di arrivare a su grifòni, sciacquài su nasu e mettere la testa sotto l’acqua, poi fare una corsa giù al porto, specchiarsi nella nafta mentre fàisi su crìstu, che un giorno nuovo ti scivola via de appìzzusu.

 

by M. Manzo - Scale santa croce e muraglia
by M. Manzo – Scale santa croce e muraglia

 

by M. Manzo - Via Stretta
by M. Manzo – Via Stretta

 

by M. Manzo - Porto di Cagliari
by M. Manzo – Porto di Cagliari

4 risposte a "Maurizio Manzo: Roglio, furrìsca e callentèddu (Sa Crapita)"

  1. Le parole che raccontano di Rolando si colorano del sardo di Kàlari e regalano un piccolo, invisibile miracolo, come un’immagine olografica che diventa sempre più reale. Rolando trema di vita come un neonato. Grande Mauri.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...