Festival per la Legalità 2017 – Terlizzi (Bari)

Festival per la Legalità

Mietitori

Hanno alloggiato
sulla nostra piazza un mese.
Il mietitore leccese
è partito per ultimo
con la sua bicicletta da passeggio.

(Rocco Scotellaro)

 

Il 12, 13 e 14 ottobre 2017, nella Biblioteca “Marinelli Giovene” di Terlizzi in provincia di Bari, si terrà la VI edizione del “Festival per la Legalità”, organizzato da “Associazione Festival per la Legalità Città Civile”, in collaborazione con la Cigl FLAI Bari, l’Associazione Nazionale Magistrati e Libera. I cittadini terlizzesi di “Città Civile” da anni impegnati sul territorio nell’affrontare questioni cruciali della vita sociale e civile, e nell’evidenziare interconnessioni tra legalità, mafia, ambiente, lavoro e politica, quest’anno hanno scelto come titolo della manifestazione “Uomini e Caporali”. Il tema, infatti, è quello del caporalato, un fenomeno molto diffuso nel Meridione, particolarmente presente e attivo in Puglia, dove è strettamente legato alle attività agricole della regione. Nelle tre serate, che hanno avuto un preludio l’11 settembre con la partecipazione del magistrato Giancarlo Caselli, si svilupperà un discorso articolato su tre livelli: caporalato e nuove schiavitù, vittime innocenti di mafia, misteri italiani (lo “strano” suicidio di David Rossi, manager di Monte dei Paschi di Siena). Parteciperanno cittadini, giornalisti, magistrati e uomini delle istituzioni. Un tentativo di produrre anticorpi proprio là dove la malattia è più virulenta e radicata, nel ricordo delle vittime, come il terlizzese Gioacchino Bisceglia, nella costante attenzione alla lotta per la liberazione da ogni schiavitù e per la dignità del lavoro.

Redazione Neobar


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...