Jeremy Howard, ricercatore dell’Università di San Francisco, spiega, in un video ripreso da un articolo sul Guardian, come creare una mascherina senza troppi passaggi, senza bisogno della macchina da cucire e in due tipi diversi, ovvero ricavandola da una maglietta o da un fazzoletto.
Primo tipo – mascherina ricavata da una maglietta:
Utilizza una vecchia maglietta, preferibilmente 100% cotone, su cui disegnare la sagoma della maschera, con la linea di fondo che deve essere in corrispondenza della parte delle ascelle della maglietta. Assicurati che la parte che va sul viso sia abbastanza grande in modo da coprire naso e bocca (come mostrato nella figura).
Taglia lungo la linea tratteggiata su entrambi i lati della maglietta in modo che la maschera abbia due strati.
Inserisci un pezzo di carta assorbente (carta igienica /carta da forno) o un filtro da caffè tra i due strati, fissandolo con una spilla da balia sul fondo.
Indossa la maschera assicurandoti di coprire naso e bocca. Lega i lacci superiori sotto la testa e i lacci inferiori nella parte superiore della testa.
Secondo tipo – mascherina ricavata da un fazzoletto:
Utilizza un fazzoletto e due fascette, vanno bene anche degli elastici se pure meno comodi.
Piega il fazzoletto a metà lungo una linea orizzontale creando una bella piega.
Posiziona un pezzo di carta assorbente (carta igienica / carta da forno) o un filtro da caffè al centro del fazzoletto. Piega la parte superiore in basso e la parte inferiore in alto, in modo che il filtro del caffè o la salvietta di carta rimanga nella piega.
Fissa il primo elastico alle estremità di un lato, a circa un terzo di distanza dal bordo del fazzoletto. Fissa il secondo elastico alle estremità dell’altro lato a un terzo di distanza dal bordo.
Piega sia il lato sinistro che il lato destro verso il centro e infila il lato destro nella linguetta del lato sinistro.
Uso e manutenzione della mascherina:
Non indossare la mascherina in casa o in macchina, a meno che tu non sia con persone al di fuori del tuo normale gruppo famigliare.
Non rimuovere la maschera fino a quando non sei a casa o in un posto dove puoi lavarti le mani ed evitare di trovarti a meno di circa due metri di distanza da altre persone. Quando rimuovi la maschera evita di toccare la parte anteriore.
Rimuovi e getta la carta assorbente/filtro da caffè. Metti il resto della maschera in acqua e sapone, immergilo per due minuti, quindi lavalo e risciacqua. Funziona con qualsiasi tipo di sapone, detersivo per piatti, detersivo per bucato, sapone per le mani. Quindi lavati le mani e disinfetta con candeggina o alcool tutto ciò che hai toccato dopo aver tolto la maschera. Non riutilizzare mai una maschera senza prima averla lavata.
Se hai sintomi tipo naso chiuso, tosse, febbre, rimani in casa.
https://www.theguardian.com/us-news/2020/apr/06/how-to-make-no-sew-face-mask-coronavirus