Antonio Sagredo: Ogni mattino, di grazia, una nemesi…

La Vanguardia
Ogni mattino, di grazia, una nemesi…

Amami almeno una volta e soltanto nel ricordo
quando verrai da sola a vedere il mio tramonto in ginocchio,
ma sul trono hai il volto fuso con  un tragico diadema
che per una solitudine regale
vomita nel calice  una gorgiera di detriti e di rubini.
 

Dietro una palizzata di macerie le coronarie danzano con la Morte
e già sanguinano in un quadro ancora non finito…
l’ultimo artista del potere ha negli occhi mistici ferro e fuoco
e secolari cecità - e nella sua fogna mistica  menzogne e inganni.
 

Le mani dei poeti contro il muro segreto non minacciano il perdono,
né chiedono soltanto mutilati ovunque e impietosi
di restare invano nei sottosuoli  
per onorare muti le proprie parole… ma vivi!  

 
Antonio Sagredo

(19 marzo 2022)

2 risposte a "Antonio Sagredo: Ogni mattino, di grazia, una nemesi…"

  1. riporto un giudizio del poeta Steven Grieco-Rachteb:

    Steven Grieco-Rathgeb 20 Marzo 2022 alle 14:53
    Con l’andare degli anni, questo poeta affina le sue armi, il tono rimane rabbioso come sempre, ma qualcosa in lui si è addolcito, lo senti nel sottofondo, quasi stesse per raggiungere una sorta di riconciliazione con se stesso, e con il mondo che sempre rimarrà incomprensibile.

    "Mi piace"

  2. Così mi ha scritto Emerico Giachery a proposito di questi versi miei:

    Caro Antonio, grazie per aver pensato a questi due ultranovantenni. In questi tempi di crudeltà e di contagi mortali, sentiamo molto pertinente la tua parola di “ferro e fuoco”, i suoni spietamente metallici, l’atmosfera da danza macabra di Breughel, l’esigenza struggente di sentirsi disperatamente “vivi”, tra macerie e cimiteri, restando inaccessibile e pur desiderata una “regina” lontana, di cui soffriamo l’aspra estraneità. Un abbraccio e molti auguri affettuosi da Emerico e Noemi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...