Simone Consorti: Reperto di un mondo sommerso

REPERTO DI UN MONDO SOMMERSO 1 Deve appartenere ad epoche antiche questo uomolite quando gli oggetti di marmo si illudevano di sopravvivere più di quelli di plastica A quell’età in cui l’uomo invece che di una discarica si metteva al centro del cosmo pretendendo di non puzzare nemmeno dopo morto Quando questi occhi incapaci di … More Simone Consorti: Reperto di un mondo sommerso

“Danilo Dolci, Environmental Education and Empowerment” di Abele Longo. (Giancarlo Locarno)

Mi sono imbattuto nell’opera di Danilo Dolci negli anni 70, quando mio fratello mi regalò il volume “Il limone lunare / Non sentite l’odore del fumo”  edizione Laterza del 1972, allora frequentavo il circolo ARCI  della Casa del Popolo di Cardano al Campo, e maturavo la mia idea di un comunismo che tenesse conto anche … More “Danilo Dolci, Environmental Education and Empowerment” di Abele Longo. (Giancarlo Locarno)

Un benessere straziante

L’accompagnamento musicale è d’imprescindibile ausilio per nobilitare la pochezza della “poesia” popolare. Tale “poesia” popolare deve infatti essere tenuta ben distinta dalla Poesia alta, cioè dalla Vera Poesia d’ogni epoca e tempo, che sempre ha tratto preziosa linfa vitale dalla raffinatezza estetica degli intellettuali e delle élites sociali. … More Un benessere straziante

Danilo Dolci: Di tutti è solo quanto inaccessibile

Di tutti è solo quanto inaccessibile fino ch’è inaccessibile a contatore l’acqua – manco buona -, la luce a contatore, e nella strada per non morire troppo pieni di merda e orina, si deve pagare. Lo studiare, il capire – fino un certo punto soltanto – e l’arte, a contatore, l’amore a contatore.   Ma … More Danilo Dolci: Di tutti è solo quanto inaccessibile

Premio di narrativa, poesia e fotografia in bianco e nero: “Costruire la Città Terrestre”. Danilo Dolci, per una nuova etica ambientale

Premio di narrativa, poesia e fotografia in bianco e nero: “Costruire la Città Terrestre”. Danilo Dolci, per una nuova etica ambientale Associazione Festival per la legalità –Terlizzi (http://www.cittacivile.it/) Rivista Neobar (Neobar.org) REGOLAMENTO: Il concorso è rivolto a: • Studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado • Tutti gli interessati Si può partecipare con … More Premio di narrativa, poesia e fotografia in bianco e nero: “Costruire la Città Terrestre”. Danilo Dolci, per una nuova etica ambientale

Roberta De Luca: Antropocene 3/ Ammutinamento

Antropocene 3/Ammutinamento “Liberarsi, tutte lo vorrebbero, ma non sanno come, dopo tanti anni che comandiamo noi” Questa è la storia di un ammutinamento di proporzioni apocalittiche, ed è raccontata da Primo Levi nella raccolta fantaecologica Vizio di forma. Clotilde, una ragazza sensibile e solitaria, parla con le piante, ne conosce i segreti, e riceve un … More Roberta De Luca: Antropocene 3/ Ammutinamento

Abele Longo: Serenella Iovino, Ecocriticism and Italy. Ecology, Resistance, and Liberation

© Ecozon@ 2017Book Review: Serenella Iovino, Ecocriticism and Italy. Ecology, Resistance, and Liberation (London, New York: Bloomsbury, 2016), 183 pp. Along with Monica Seger’s Landscapes in Between – Environmental Change in Modern Italian Literature and Film (University of Toronto Press, 2015), Serenella Iovino’s book Ecocriticism and Italy. Ecology, Resistance, and Liberation, winner of the American … More Abele Longo: Serenella Iovino, Ecocriticism and Italy. Ecology, Resistance, and Liberation

Laudato si' – a un anno dall'enciclica di papa Francesco

«Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et … More Laudato si' – a un anno dall'enciclica di papa Francesco