TUTTA LA TERRA CHE CI RESTA di Silvia Rosa

Dalla prefazione di Elio Grasso: […] Silvia Rosa, accuratezza visiva alla mano e nella borsa cose difficili da descrivere, ottiche e microcircuiti d’energia oltrepassanti la forza umana, percepisce (e, a valle, scrive) acutamente la verità e le relazioni di un ammasso estetico-tecnologico che da Ovest a Est, da Cupertino a Shenzen, ha occupato tutti i … More TUTTA LA TERRA CHE CI RESTA di Silvia Rosa

Silvia Rosa: “Tempo di riserva” – nota di lettura di Anna Maria Bonfiglio

Nota di lettura a “Tempo di riserva”, Silvia Rosa (Ladolfi editore, 2018) di Anna Maria Bonfiglio Tempo di riserva, recita il titolo di questa raccolta di poesie di Silvia Rosa. Potremmo pensare che si tratti di un tempo in cui bisogna fare delle provviste per un eventuale periodo di magra. Ma perché non assegnargli altro … More Silvia Rosa: “Tempo di riserva” – nota di lettura di Anna Maria Bonfiglio

Silvia Rosa: Italiane d'Argentina

“È vero che la scansione prescelta per seguire queste traiettorie non si discosta molto da quella più seguita nell’ormai sterminata produzione bibliografica sui movimenti migratori: la partenza, il viaggio e l’arrivo, punti d’avvio obbligati di ogni percorso migratorio, sono la premessa per affrontare le tappe dell’integrazione e per decifrare i comportamenti che l’accompagnano. Questa scelta, … More Silvia Rosa: Italiane d'Argentina

Silvia Rosa: L'insonnia delle rondini

  “Amore mio, l’insonnia delle rondini mi tiene sveglio, a pensarti. Immagino con occhi spalancati nel buio la nostra primavera di mani baci corpi, sbocciando miele…Leggera piomba sul bene e sul male la mia dolce fretta di godere…Non voglio nascondermi più, non voglio più fingere. Ti prego, vieni via con me. Possiamo essere felici, altrove. … More Silvia Rosa: L'insonnia delle rondini

Silvia Rosa: Di sole voci

  “Un modo speciale di r-esistere lo ha trovato Silvia Rosa nel suo esordio poetico che riferisce del tentativo inesauribile di rimanere appigliata a terrestri radici di senso/ incerta nostalgia di un Altrove, percorrendo il baratro per raccontarcelo, lucidamente. Si tratta di un languore originario che si fa domanda poetica immedicabile e muta promessa. Così … More Silvia Rosa: Di sole voci