Ciao Iole 🙂
Chissà… per natura ero un po’ speranzoso, ma rimango sempre più attonito di fronte alla circolarità dell’idiozia umana. Di certo non ho molta fiducia nella nostra specie, anche se questo non vuol dire gettare la spugna.
Buon fine settimana
Abele
Ciao Fiorella e Rosaria
L’ho scritto dopo aver visitato il palazzo di Cnosso: un labirinto di ipotesi, soprattutto. Il suo scopritore, Arthur Evans, sembra che abbia scambiato dei reliquari per dei bagni. Automatico pensare allo scavatore che verrà…
d’accordo con Rosaria, la realtà supera la fantasia.
buon fine settimana anche a voi
Abele
mi sovviene la verve dell’Archipoeta di Colonia…colui dal quale sottrassi lo pseudonimo (confessiogoliae) affascinato dall’ironia della sua preziosa opera “Confessio Goliae”…
Grande.
magari ci sarà uno scavatore del 3000 che scambierà i bagni gaffitati della stazione con la lattina di coca cola per un’ara col reliquiario … bisogna sotterrare anche l’ironia del sonetto per ogni futura evenienza.
Essere ‘pessimisti’ a volte, anzi spesso, è necessario….ciò non toglie che si possa trarne grande ispirazione e quindi ricavarne qualcosa di positivo, come in questo caso;-)
il sonetto qui mi sembra perfetto, non solo per rappresentare la continuità anche di forma, poi perché il tema ben centra con il sonetto, le rime che si richiamano come ancore per lo scavatore (che verrà) ; fargli trovare che niente cambia come va.
piaciuta molto
ciao Abele!
e buon primo maggio! (anche se in ritardo)
Che suonetto, Abe! Suona da dio, peraltro! Bullshit…Ottimo nome da affibbiare a un cocktail fortemente al culico! Per il resto, è gran mestiere. Abbraccioti!
che ironia, che sarcasmo, aquanta cultura e poi, poi infinite grandi suggestioni.. peraltro sostieni che è scritta dopo un viaggio a cnosso, lì gorovagai per ore e ore nella speranza di trovare forme uniche di labirinti onirici..
un invito a tutti posteri. ad accostarsi in punta di piedi ai resti che emergono dal passato.
nel dubbio meglio tacere. per evitare di confondere aree sacre con toilettes, ma anche barzellette di B. con versi di William. acuto il tuo sguardo, Abele
Complimenti per questo colto sonetto graffiante e caustico, che da un passato tragico ci catapulta ad un presente ultratragico. E se ahinoi…tutto torna, nulla quadra…
Un saluto
monica martinelli
davvero allora niente cambia? niente può mai cambiare?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Iole 🙂
Chissà… per natura ero un po’ speranzoso, ma rimango sempre più attonito di fronte alla circolarità dell’idiozia umana. Di certo non ho molta fiducia nella nostra specie, anche se questo non vuol dire gettare la spugna.
Buon fine settimana
Abele
"Mi piace""Mi piace"
Ironia sferzante, vedo.
Ciao Abele 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Satira e ironia nei feroci versi di Abele, ma ancora più cruda la realtà dei nostri giorni!
Un saluto,
Rosaria
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fiorella e Rosaria
L’ho scritto dopo aver visitato il palazzo di Cnosso: un labirinto di ipotesi, soprattutto. Il suo scopritore, Arthur Evans, sembra che abbia scambiato dei reliquari per dei bagni. Automatico pensare allo scavatore che verrà…
d’accordo con Rosaria, la realtà supera la fantasia.
buon fine settimana anche a voi
Abele
"Mi piace""Mi piace"
Ironia feroce e sferzante. Un brindisi beffardo “allo scavatore che verrà”. Hai visto Abele quanto si possa ricavare da un errore? 😉
Ciao
Fernando
"Mi piace""Mi piace"
🙂
ciao Fernando!
"Mi piace""Mi piace"
Un sonetto particolare e pungente che collega passato e presente. Grazie Abele per questo piccolo gioiello.
Cinzia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Cinzia!
"Mi piace""Mi piace"
Abele, anche tu sei una forza del passato.
"Mi piace""Mi piace"
Vengo dai ruderi, dalle Chiese,
prima che agli esami di terza media
portassi Marx come argomento a piacere
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questa è proprio bella!Bravo Abele:)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Enzo. Aspetto le tue 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi sovviene la verve dell’Archipoeta di Colonia…colui dal quale sottrassi lo pseudonimo (confessiogoliae) affascinato dall’ironia della sua preziosa opera “Confessio Goliae”…
Grande.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Giorgio, troppo buono, l’unico punto in comune e’ che ho cantato i carmina burana ai tempi del coro dell’Università, in quel di Bologna…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
magari ci sarà uno scavatore del 3000 che scambierà i bagni gaffitati della stazione con la lattina di coca cola per un’ara col reliquiario … bisogna sotterrare anche l’ironia del sonetto per ogni futura evenienza.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Giancarlo, lo immagino anche “pratico” questo scavatore, meno romantico di Evans; ovvero in grado, spero, di riconoscere un escremento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Essere ‘pessimisti’ a volte, anzi spesso, è necessario….ciò non toglie che si possa trarne grande ispirazione e quindi ricavarne qualcosa di positivo, come in questo caso;-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sabrina, un caro saluto 🙂
abele
"Mi piace""Mi piace"
il sonetto qui mi sembra perfetto, non solo per rappresentare la continuità anche di forma, poi perché il tema ben centra con il sonetto, le rime che si richiamano come ancore per lo scavatore (che verrà) ; fargli trovare che niente cambia come va.
piaciuta molto
ciao Abele!
e buon primo maggio! (anche se in ritardo)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Margherita e ben tornata!
grazie, as always.
"Mi piace""Mi piace"
Che suonetto, Abe! Suona da dio, peraltro! Bullshit…Ottimo nome da affibbiare a un cocktail fortemente al culico! Per il resto, è gran mestiere. Abbraccioti!
"Mi piace""Mi piace"
grazie Gio! Allo shakeratore che verrà… :))
"Mi piace""Mi piace"
che ironia, che sarcasmo, aquanta cultura e poi, poi infinite grandi suggestioni.. peraltro sostieni che è scritta dopo un viaggio a cnosso, lì gorovagai per ore e ore nella speranza di trovare forme uniche di labirinti onirici..
"Mi piace""Mi piace"
gran bel complimento da un greco magno come te, Roberto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
greco magno.. wao! mi piace molto!
"Mi piace""Mi piace"
un invito a tutti posteri. ad accostarsi in punta di piedi ai resti che emergono dal passato.
nel dubbio meglio tacere. per evitare di confondere aree sacre con toilettes, ma anche barzellette di B. con versi di William. acuto il tuo sguardo, Abele
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Annamaria. Sì, una risata li seppelirà.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per questo colto sonetto graffiante e caustico, che da un passato tragico ci catapulta ad un presente ultratragico. E se ahinoi…tutto torna, nulla quadra…
Un saluto
monica martinelli
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Monica. Un caro saluto, Abele
"Mi piace""Mi piace"