PER JULIANO KHAMIS
PER VITTORIO ARRIGONI
DOMENICA 22 DALLE 11 ALLE 23.30
PIAZZA BELLINI – NAPOLI
Una giornata di musica ,teatro.video,documenttari,poesia ,danza,dibattiti,mostra fotografica/storica per ricordare Juliano Mer Khamis e Vittorio Arrigoni.
Ore 11.30 : “Pulcinella va in palestina” di Bruno Leone
Ore 18 :”Las Istericas” teatro,danza,clown
Ore 18.45: Dalal Suleiman e Hisham Qawabeh leggono Ibrahim Narlaah “hanno
ucciso tutti”dedicata a Vittorio Arrigoni
Ore 19 : incontro dibattito con:
Samir Qaruiti:giornalista palestinese
Raffaele Porta : presidente Osservatorio mediterraneo e mar nero
Sheref Salem : regista del documentario “palestina nei cuori degli
Italiani”
Modera.Eliana Capretti
Ore 20.30: proiezione del film documentario”palestina nei cuori degli italiani”
Ore 22.30: Musica Balcanica e danza dal vivo
“Mescla e Koledari”
Per info Osservatorio Palestina
3404618909
0815527380
grazie, Abele.
c.
"Mi piace""Mi piace"
un gran peccato, come sempre, non esserci…
"Mi piace""Mi piace"
“Il teatro è solo una scusa, noi facciamo arte in genere: scrittura creativa, photoshop, computer, fotografia, psicodramma, realizzazione di film, terapia teatrale. Non siamo il teatro nel senso tradizionale, usiamo tutti i mezzi dell’arte prima per comunicare con il mondo, poi per ricostruire l’identità perduta. Chi siamo? Dove stiamo andando? Cosa pensiamo? Perché siamo in questa situazione? Quale tipo di indipendenza vogliamo e come possiamo costruire identità senza cultura? Altrimenti si creano tanti soldatini. La ricerca dell’identità può avvenire solo tramite l’attività culturale.C’è bisogno di un riflesso di se stessi. È così che si costruisce il sé: riflettendo se stessi su uno schermo, nelle pagine di un libro, creando un dibattito, un dialogo. Combattere la tradizione è combattere
l’occupazione.”
“Questa è la vera lotta contro l’occupazione. Perché, ciò che l’occupazione sta facendo è distruggere la società. Costruire sulla base non della tradizione e della religione, ma della libertà, di strutture democratiche, di un alto livello educazione e della libera opinione, della cultura. Questa è la forza.”
Juliano Mer Khamis
Embletica fu la frase che pronunciò durante l’accoglienza alla Carovana di Sport sotto l’Assedio del 2009: “We’re going to start a new intifada by poetry, theater, art, humans rights, pacific demonstrations against the wall. Questo vogliamo costruire. Questo è quello che Israele non può uccidere.”
Fonte:
http://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/argomenti/juliano-mer-khamis/
***
La canzone preferita di Vittorio Arrigoni
(Unadikum)
Vi chiamo tutti
Vi stringo le mani
Bacio la terra sotto i vostri piedi
E dico: “Offro la mia vita per la vostra.”
Vi do la luce dei miei occhi
Come regalo
E il calore del mio cuore.
La tragedia che vivo
E’ che il mio destino è lo stesso tuo destino.
Vi chiamo tutti
Vi stringo le mani
Non sono stato umiliato nel mio paese
E nemmeno mi sono ritratto dalla paura
Rimango in piedi davanti ai miei oppressori
Orfano, nudo, scalzo
Ho portato il mio sangue sulle mani
E non ho abbassato le bandiere
Ho preservato l’erba verde
Sulle tombe dei miei antenati
Vi chiamo tutti
Vi stringo le mani.
(Donatella Quattrone)
"Mi piace""Mi piace"