Toeti Heraty : Nostalgia = trascendenza (Giancarlo Locarno)

danza legong bali - by Giancarlo Locarno
danza legong bali – by giancarlo locarno

 

(Toeti Heraty – foto Taco van der Eb 1998)

Toeti Heraty Noerhadi-Roosseno  è una delle poche figure femminili di respiro internazionale che la poesia indonesiana può vantare,  perché  le donne partono svantaggiate  in una società tradizionalmente patriarcale e maschilista, con una struttura di livelli sociali complicati che  sopravvivono a livello di pratica culturale già da   prima  della diffusione  dell’Islam.

Ma per contro è anche l’unico poeta indonesiano del quale ho trovato un libriccino  con alcune sue poesie, solitamente in occidente si trova in commercio qualche  antologia di poeti indonesiani, ma nessuna opera poetica di un autore individuale.

La prima cosa straordinaria  che si osserva nell’avvicinarsi alla biografia di questa poetessa è il manifestarsi di una formidabile forza di volontà  che agisce come uno strumento che sbaraglia tutte le difficoltà ,  sembra che  a lei tutto sia possibile, tra le sue mani  tutto diventa facile  e leggero .

Nasce il 27 novembre 1933 a Bandung  a Java, studia medicina  fino al  primo diploma, il bachelor’s degree,  poi  avviene il primo cambio di rotta,  i suoi interessi subiscono un primo spostamento, si reca  con una borsa di studio ad Amsterdam  presso la Gemeente Universiteit  dove ottiene una specializzazione in psicologia, qui incontra il biologo indonesiano Eddy Noerhadi che diventerà suo marito.

Dopo pochi anni la famiglia è costretta a ritornare a Bandung non riuscendo più a mantenersi in Olanda.

Progressivamente i suoi interessi si spostano ancora, questa volta  verso la filosofia, ottiene una ulteriore laurea presso l’università di Jakarta con una tesi su Simone de Beauvoir , e quindi un primo lavoro come lecturer di Psicologia presso la Bandung Pajajaran University,  nella quale  successivamente figura  tra i fondatori della facoltà di Filosofia.

E tutto questo mentre la famiglia si ingrandiva in pochi anni di tre figli, le due gemelle Inda e Cita e l’ultimo figlio Cyril.

Comincia csì la carriera accademica e anche l’impegno sociale nei difficili anni della dittatura di Suharto.

E’ tra I fondatori  del gruppo “ Suara Ibu Peduli” , “la voce delle mamme impegnate”  .

Ibu significa alla lettera mamma, ma è anche il modo usuale per dire signora, sarebbe quindi  anche il gruppo delle signore impegnate. Peduli  è l’impegno nel senso di avere cura, le mamme/donne che si prendono cura, che hanno a cuore, peduli è un po’ come l’I care di Clinton ante litteram.

Durante la terribile crisi economica del 1998 che ha portato a grandi turbolenze e alla fine del regime di Suharto questo movimento costituiva un sostegno del tutto pratico arrivando a fornire latte e assistenza alle mamme con bambini in difficoltà.

Toeti Heraty  può essere considerata una femminista “classica” con una sfumatura materna, attraverso l’influsso di Simone De Beauvoir  e di Virginia Wolf, comincia l’opera di emancipazione delle donne,  in un paese tradizionalmente poco attento a queste problematiche, sottolineando l’importanza dell’indipendenza economica  e di uno spazio tutto per sé, la piccola stanza dell Wolf.

Ha anche fondato la rivista “Jurnal perempuan” (perempuan significa donna).

Un ulteriore spostamento degli ultimo anni è l’accresciuto interesse e l’amore  per l’ arte,  nel corso degli anni ha accumulato una famosa collezione aperta al pubblico, delle opere di artisti indonesiani, e si dedica anche alla critica d’arte.

La sua poesia, per me, si caratterizza per un certo livello di astrazione filosofica, come un vedere la vita con la ragione nei suoi tratti essenziali. Questo scheletro concettuale viene rivestito e completato con la carne delle cose della vita quotidiana, delle cose che succedono alle donne, ma anche con l’amore per l’arte e per i suoi colori.

Mi sorprende considerare  le opere  che ha portato a termine questa donna,

e anche se non avesse scritto nessuna poesia rimarrebbe comunque nella storia della cultura indonesiana.

Le opere poetiche principali sono:

“Sajak-sajak  33 “

edizioni  Jakarta Budaja Djaja 1974

(versi 33)

*

“Nostalgi, transendensi : pilihan sajak “

edizioni  Jakarta : Gramedia Widiasarana Indonesia, 1995

(Nostalgia= Trascendenza : versi scelti)

*

“Calon arang : kisah perempuan korban patriarki”

edizioni   Jakarta: Yayasan Obor Indonesia 2000

(Calon Arong:  Storia di una donna vittima dei patriarchi)

*

Per quanto riguarda i testi tradotti:

Nostalgi = Transendensi  e Postscriptum sono state prese dalla rete

Cintaku tiga   da “Secret need words”  antologia curata da Harry Aveling 2001

Lukisan Wanita 1938   dal volume Poems- Enitharmon Press, Londra 2008

Ritratto di donna 1938

 

Il ritratto mostra subito il suo gusto squisito

orecchini, anelli, chincaglieria verde-gialla

selendang , gravidanza nascosta

gestazione di morte che prenderà

la sua fuga muta

gestazione di vita che afferrerà

un graffio di vendetta

fluttuazioni e caos

ne  fallisce anche il ricordo

la linea netta della faccia è una  resa

alla crescita della storia.

Il ritratto col gesto finale così brillante

recupera la  completezza del viso

con il telaio della memoria.

Seladang è quel tipico velo-sciarpa usato dalle donne musulmane dell’indonesia.

*

Lukisan Wanita 1938

Lukisan dengan lengkap citarasa
giwang, gelang, untaian kuning hijau
selendang, menyembunyikan kehamilan

kehamilan maut yang nanti menjemput
luput diredam
kehamilan hidup yang nanti merenggut
goresan dendam
gejolak dan kemelut keprihatinan
gagal direkam
pada sapuan dan garis wajah yang
menyerah, pada alur sejarah.

Lukisan dengan sapuan akhir
yang cemerlang, kelengkapan wajah
diperoleh dalam bingkai kenangan


Nostalgia=trascendenza

Avvertire la nostalgia  è come entrare nella trascendenza

davvero

giochi di parole si gioca con le parole

ancora queste parole estranee

ma cosa diavolo non è estraneo oggi

tutto è immerso nell’illusione

io ritorno di nuovo verso la mia nostalgia

ecco cosa  significa ‘la mancanza’

prima si è potuto solo  supporlo

ora  non c’è più nemmeno tensione

perchè

gentilmente

siamo nell’ironia

ecco si riaccende  il flash di un ritorno

chi saprà il dopo

ora- prima – dopo

tutto è sotto controllo

e questo non è  trascendenza?

*

Nostalgi = Transendensi

Nostalgi sama dengan transendensi
betul, ini permainan kata
lagi-lagi kata asing
tapi apa sih yang tidak asing
tapi itu hanya ilusi
kembali pada nostalgi
berarti kehilangan
yang dulu-dulu dibayangkan
hanya tidak mencekam lagi, karena
lembut dengan ironi

saat kini yang berkilas balik
siapa tahu nanti …
kini — dulu — nanti, teratasi
bukankah itu transendensi?

*

Post Scriptum

 

Voglio scrivere

versi pornografici

così che le parole crude

non si trasfigurino

in qualcosa di bello, essenze

non necessariamente allegoriche

per esempio, il seno che diventa  dolci colline

il corpo delle donne=qualcosa di caldo e naturale

l’accoppiamento= un intimo abbraccio

mi è già chiaro, e ovvio

scrivere questi versi

tra il nascondimento e  la rivelazione

tra ipocrisia e identificazione.

*
Postscriptum

Ingin aku tulis
sajak porno sehingga
kata mentah tidak diubah
jadi indah, pokoknya
tidak perlu kiasan lagi
misalnya payudara jadi bukit,
tubuh wanita = alam hangat
senggama = pelukan yang paling akrab

yang sudah jelas
tulis sajak itu
antara menyingkap dan sembunyi
antara munafik dan jatidiri.

*

Ne amo tre

Amo tre uomini, adesso, come si fa con  i bambini

li conto sulla punta dele dita

li nomino uno per uno.

Il primo è serio e nella vita

non ha nulla di inatteso

nei secoli dei secoli lo mantengo come un ideale

con la mia intimità rende possibile la sua angoscia

e sente solo pietà per me.

Io voglio nascondermi, fusa

nell’intima persuasione di pietà e malinconia.

Una visione così desolata, ma  così

facile da  ingannare.

Il secondo  filosofeggia illuminato e paziente

non  lo perdo mai di vista

coi suoi consigli —  lingua senza spina dorsale –

Io non curo più le cose, perché lui

ha le parole  giuste per ogni evento.

E dopo finalmente essersi goduto le mie labbra

cosa  mi lascia?

Tutto regolare, non c’è niente che accade

Di preoccupante —

Adesso  chiamo il terzo,  che invece,

non è il migliore confidente

anche  perché viene solo di notte

quando  i cardini della porta

sono stati oliati.

La sua voce convulsa, pesante, strascicata

striscia verso il paradiso- letto-cortina.

Un punto di vista affascinante:

la forma della forza che

alla fine conta i  giorni ogni mese.

Benché queste  siano preoccupazioni tardive:

ma i tre amori che io ho

quando li incontrerò tutti dentro  un solo uomo?

*
Cintaku tiga

cintaku tiga, secara kanak-kanak
menghitung jari
kusebut satu per satu kini
yang pertama serius dan dalam hatinya
tidak terduga
bertahun-tahun ku jadi idaman
mesraku membuat pandangannya sayu mungkin
ia merasa iba padaku
ingin aku membenam diri, melebur
dalam mesra rayu, iba dan sayu
pandangnya yang begitu sepi, tapi
ia paling mudah untuk dikelabui—

yang lain, berfilsafat ringan dan kesabaran
tak pernah kulepas ia dari pandangan
petuah orang, — lidah tak bertulang —
tak kupedulikan karena ia
kata-katanya tepat untuk setiap peristiwa
sesudah akhirnya mengecap bibirnya
ia tinggalkan aku dan sesudah itu?
ah, biasa saja, tak ada sesuatu terjadi
memang ia tidak begitu peduli —

perlu pula kusebut yang ketiga, bukannya
lebih baik dirahasiakan saja, karena
ia datang hanya malam hari, engsel pintu pun
telah diminyaki
suaranya tegang, berat, menghela
ke sorga tirai-ranjang
pandang pesona tajam memaksa, akhirnya
menghitung hari setiap bulan

meskipun itu urusan nanti
ketiga cinta yang aku miliki
kapan kujumpai pada satu orang?


3 risposte a "Toeti Heraty : Nostalgia = trascendenza (Giancarlo Locarno)"

  1. Sempre un viaggio ogni dono di Giancarlo. La traduzione e’ punto di partenza pre-testo attraversamento specchio ma mai un testo in se’ concluso. Un aprirsi al mondo che arricchisce di mille suggestioni.
    Abele

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...