4 risposte a "Augusto Benemeglio: Ercole Ugo D'Andrea"
Grazie ad Augusto per aver mantenuto la promessa e permetterci di continuare a occuparci di poeti salentini. Dopo Bodini, è la volta di Ercole Ugo D’amico, poeta in vita pubblicato da grandi case editrici e caduto ora nel dimenticatoio. Un dato che induce a riflettere: non sono riuscito a trovare nessuna raccolta nelle librerie online. Su internet ho invece trovato un’intervista all’autore (il link è nel post) e questi altri contributi:
Le analisi biografiche di Augusto Benemeglio sono ritratti impressionisti impreziositi dalla competenza; presentano e illuminano, fortunatamente mancano di piaggerie: Man mano, presa dalla sua voce , vado scoprendo gli ignoti e angoli di noti. Gliene sarò sempre grata.
Narda
Grazie ad Augusto per aver mantenuto la promessa e permetterci di continuare a occuparci di poeti salentini. Dopo Bodini, è la volta di Ercole Ugo D’amico, poeta in vita pubblicato da grandi case editrici e caduto ora nel dimenticatoio. Un dato che induce a riflettere: non sono riuscito a trovare nessuna raccolta nelle librerie online. Su internet ho invece trovato un’intervista all’autore (il link è nel post) e questi altri contributi:
http://www.bpp.it/Apulia/html/archivio/2003/IV/art/R03IV025.html
http://www.myboxtv.com/site3/show.aspx?cod=2490#
http://www.myboxtv.com/site3/show.aspx?cod=5048
"Mi piace""Mi piace"
Le analisi biografiche di Augusto Benemeglio sono ritratti impressionisti impreziositi dalla competenza; presentano e illuminano, fortunatamente mancano di piaggerie: Man mano, presa dalla sua voce , vado scoprendo gli ignoti e angoli di noti. Gliene sarò sempre grata.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
un vero dono un gioiello
Augusto Benemeglio: grazie una volta di più per permettere tali scoperte-riscoperte
"Mi piace""Mi piace"
mi intriga, salento quale fucina di cervelli_ideativi, tra le partizioni che amo del mio-nostro sud…
"Mi piace""Mi piace"