16 risposte a "Lucianna Argentino: L'ospite indocile (Rosaria Di Donato)"

  1. Grazie, Rosaria, per questa recensione di un libro che si annuncia molto bello a partire dal titolo. Mi arriva come un’espiazione sommessa, viaggio verso una pace interiore, bisogno di conforto che la parola, cristallina e modulata, persegue tenace.
    Un caro saluto anche a Lucianna
    Abele

    "Mi piace"

  2. Mi viene da dire che l’ospite indocile siamo sempre noi dentro noi stessi.
    Non riusciamo a comprendere la grandiosità della vita, e ci chiudiamo nella nostra paura, nella nostra morte, nel nostro dolore, senza quella tenerezza e quella apertura che ci potrebbe far vedere attraverso i muri.

    "Mi piace"

  3. Grazie a te Abele per la cortese ospitalità! Trovo che Lucianna Argentino sia una delle voci importanti del panorama poetico contemporaneo in Italia. La seguo da sempre con vivo interesse.
    Un caro saluto,
    Rosaria

    "Mi piace"

  4. Un sentito grazie a Rosaria che si dimostra profonda e sensibile lettrice per aver saputo scavare nei motivi fondamentali del mio “ospite indocile”, di avervi riconosciuto un incessante colloquio…
    Grazie anche ad Abele per l’ospitalità e un caro abbraccio ad entrambi.

    "Mi piace"

  5. grazie Rosaria per questa splendida presentazione e all’Autore, che già e anche solo, con queste due parole ” ospite indocile ” apre a un movimento di pensiero, a una visione allargata delle contraddizioni e insieme della bellezza della vita, vista in divenire man mano che la si percorre.

    "Mi piace"

  6. Ho avuto l’onore di leggere alcuni testi da questo libro di Lucianna a Milano.
    Devo dire che mi scorrevano dentro così fluidi che li ho subito fatti miei.
    Tu, Rosaria, con la tua recensione, sei andata nel profondo mostrando tutta la forza di quei versi.
    Un applauso grande a te e, naturalmente, a Lucianna che non delude mai.
    Un caro saluto ad Abele e un grazie per le sue sempre ottime proposte.
    Sebastiano

    "Mi piace"

  7. Giungo qui con piacere e stima per la persona che mi ha condotto in un luogo poetico degno di nota, facendo in primis i miei complimenti alla poetessa e alla sua opera e aggiungendo, poi, i miei complimenti anche per una lettura interessante dalla quale personalmente apprendo anche l’approccio e la visuale di chi scrive per un testo poetico (cosa non da poco per me che ogni tanto mi cimento a dire ciò che penso di quel che leggo) e, quindi, anche per questo ti ringrazio Rosaria, d’essermi così naturalmente d’insegnamento. Un saluto a tutti.

    "Mi piace"

  8. Ringrazio di cuore Sebastiano, Margherita e Angela per la loro testimonianza di stima e affetto. La poesia vive di attenzione e di cura da parte dei cultori. Le Istituzioni sono sorde al richiamo dei sentimenti e della bellezza.

    Un caro saluto,

    Rosaria

    "Mi piace"

  9. la bellezza della vita in divenire… la parola, poetica o non, che ancora non c’è… parti del mosaico che ognuno di noi crea leggendo una poesia, leggendola con la partecipazione e la sensibilità dimostrata da voi che generosamente avete voluto lasciare un segno del vostro passaggio sui miei versi e ancor più sulla bella e profonda nota di Rosaria. Ringrazio anche Maria Pina Ciancio, Sebastiano Patanè., Margherita Ealla e Angela Greco. UN caro saluto a tutti, Lucianna

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...