4 risposte a "Giancarlo Locarno: Terra straniera (Neobar eBooks)"

  1. Poemetto “epico” e “lirico” di ricordi e richiami che si stemperano in una luce nuova. Il verso verticale che s’incrocia nella linea retta di “gesta” raccolte in vecchie fotografie.

    "Mi piace"

  2. Denso di incontri nel ricordo e nell’attenzione, il poemetto di Giancarlo Locarno invita a ritornare sugli episodi narrati, sui richiami e sui collegamenti. Bene fa chi accoglie questo invito. Grazie a Giancarlo Locarno e ad Abele Longo.

    "Mi piace"

  3. E’ quella di Giancarlo Locarno una “poesia che non risolve i problemi” ma che invita a riflettere, a conservare, a innovare.

    Un saluto,

    Rosaria di Donato

    "Mi piace"

  4. Giancarlo ha la capacità di condurre un coro con generosità, lucidità ,visione, senso finissimo del tempo, del linguaggio, infine della musica:
    ogni volto, ogni situazione evoca tutto l’insieme musicale, senza precisamente dire, ma lasciando il lettore libero di volgere quale si voglia orecchio e umore.
    un bel dono davvero, questo pdf!
    Grazie Giancarlo e grazie Abele
    Ciao!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...