Giancarlo Locarno: Gu Cheng – Occhi neri per cercare la luce (Neobar eBooks)

Tra gli autori cinesi contemporanei che meno ha subito l’influsso dell’occidente. Le sue poesie respirano l’atmosfera della poesia cinese classica, sfrutta l’intrinseca particolarità dei caratteri di non specificare il numero, spesso il genere e i tempi verbali, per costruire una poesia nella quale si conta anche sulla sensibilità del lettore, per interpretare una sorta di … More Giancarlo Locarno: Gu Cheng – Occhi neri per cercare la luce (Neobar eBooks)

Guglielmo Peralta: “Preghiera in gennaio” di Rosaria Di Donato

PREGHIERA IN GENNAIO di Rosaria Di Donato dalla nuda umanità nascono il canto e la sete di Dio (Rosaria Di Donato) Sì. Cantare è riscoprire la nudità dell’animo umano, ossia, della persona, che deve spogliarsi delle sue maschere. L’animo (gr. ἄνεμος «soffio, vento»), che riacquista la leggerezza, mette l’uomo in cammino verso la verità levando … More Guglielmo Peralta: “Preghiera in gennaio” di Rosaria Di Donato