“Dopo tre lunghi anni di custodia cautelare finisce il suo incubo kafkiano… (da Lpels)
“A causa di un’accusa falsa mossa da un suo ex dipendente, Michele Caccamo nel 2013 finisce in carcere: vittima della ‘ndrangheta, e della malagiustizia che non si fa scrupoli nel trattare un innocente come il peggiore dei criminali. Ma in cella, tra le brutture che un tale luogo racchiude, il Poeta trova il conforto nella penna, che fortunatamente non gli viene sottratta nel saccheggio a cui è sottoposto prima di entrare nel suo inferno, esterna dolori, grida, immagina le storie, misere e mai a lieto fine, dei compagni di sventura. “Farò della mia innocenza una pubblica ragione”, questo scriveva dal carcere ai suoi cari e ha mantenuto la promessa in queste pagine che racchiudono parole profondamente poetiche, ma anche foriere di una grande verità. Dalla quotidianità della prigione, dai volti, dalle squallide pareti, dal pavimento che i derelitti misurano avanti e indietro come in una aratura, ecco fiorire la sublimità di questa prosa poetica, che sarà anche spettacolo teatrale per il quale Michele Caccamo, oltre all’adattamento teatrale, elaborato con Paolo Vanacore, ha scritto i testi delle canzoni, musicate da: Bungaro, Maurizio Fabrizio, Alberto Fortis, Goran Kuzminac, Piero Pintucci. Grazie all’articolo 530 comma 1, del codice di procedura penale è stata confermata l’innocenza di Michele Caccamo, con formula piena e per non aver commesso il fatto. [ dalla sinossi di PERTANTO ACCUSO Ed. David and Matthaus …]
*
Presentazione del libro di Michele Caccamo (Pertanto Accuso – Ed. David and Matthaus) promossa nell’ambito del festival letterario “Cinema&libri” in occasione della XXII edizione de “L’isola del cinema”. QUI Registrazione video del dibattito dal titolo “Pertanto accuso. Farò della mia innocenza una pubblica ragione – presentazione del libro di Michele Caccamo“, registrato a Roma domenica 19 giugno 2016 alle 19:58. Dibattito organizzato da David and Matthaus Edizioni. Sono intervenuti: Giovanni Fabiano (direttore generale della David and Matthaus Edizioni), Simone Destrero (attore), Michele Caccamo (scrittore e poeta), Rita Bernardini (presidente d’onore di Nessuno tocchi Caino), Laura Arconti (militante radicale).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Criminalita’, Custodia Cautelare, Diritti Umani, Giustizia, Imprenditori, Impresa, Italia, Libro, Ndrangheta, Pannella, Partito Radicale, Politica, Storia, Suicidio, Tortora.
.
Michele Caccamo, Taurianova RC – 21 dicembre 1959. Poeta e drammaturgo italiano pubblicato e tradotto in Egitto, Yemen, Indonesia, Siria, Palestina, Sud Asia, Russia, Cile, Argentina, Messico, Spagna, Francia, Stati Uniti. La sua è una poesia di denuncia sociale ma anche di incontro tra le varie religioni, tanto da aver ottenuto, dal mondo della cultura araba, il riconoscimento di Poeta della Fratellanza. Michele Caccamo, proviene da… (continua qui).
Pubblicazioni:
2003 “Incoronato come le rose” (testo teatrale) scritto e portato in scena, nello stesso anno, in occasione del 400° anniversario della nascita di S. Giuseppe da Copertino provincia di Lecce. 2005 “La stessa vertigine, la stessa bocca” Manni Editori, prefazione di Raffaele La Capria (poesia). 2005 “Il segreto delle fragole” antologia, Lietocolle Editore (poesia). 2006 “Il pomo e la mela” (scritto con Dona Amati) Lietocolle Editore, prefazioni di M. Zizzi e T.Cera Rosco (poesia). 2007 “Chi mi spazierà il mare” Editrice Zona, prefazione di Alda Merini, postfazione di Andrea Camilleri (poesia). 2009 Manual de instrucciones, Madrid (antologia in lingua spagnola) poesia. 2009 Michele Caccamo- Ritratti di Augusto Benemeglio Ed. Terra d’ulivi. 2010 Lovesickness – Della mia infermità d’amore – Gradiva Publications New York, (poesia) prefazione di M. Grazia Calandrone. Edizione in: Inglese-Italiano. 2010 Poesie in un linguaggio di Luce/ Poems in the language of Light/ قصائد بلغ (con Munir Mezyed) (poesia) prefazioni di: Alaa Eddin Ramadan e Franz Krausphenaar. Edizione in: Italiano-Inglese- Arabo. 2010 Calpestare l’oblio (antologia) poesia. 2011 Terradimani (antologia) poesia. 2012 Alakhar (antologia, a cura di Adonis). 10 voci della Poesia Italiana Contemporanea – Siria. 2013 Dalla sua bocca- riscritture da undici appunti inediti di Alda Merini- (con Maria Grazia Calandrone) da questo ultimo libro è stato interamente tratto lo spettacolo “Il segno clinico di Alda” testo di Michele Caccamo, canzoni di Edoardo De Angelis. Lo spettacolo è stato portato in tour nel 2013 nei principali Teatri della Calabria. Protagonisti in scena il Poeta Michele Caccamo, il cantautore Edoardo De Angelis, l’attrice Luisella Pescatori. 2015 La Profezia delle triglie – Caccamo&Pescatori – David and Matthaus. 2016 Edizione siriana di Chi mi spazierà il mare traduzione a cura di Rami Youness – Edizione Attakween.
2016 Pertanto accuso – Dossier – David and Matthaus
.